Anche qui c'è del materiale utile...
http://www.materialescuola.com/Material ... entari.htm
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module
La ricerca ha trovato 76 risultati
- 16/08/2012, 15:31
- Forum: Siti didattici
- Argomento: SITI ITALIANO
- Risposte: 28
- Visite : 39164
- 27/09/2011, 23:29
- Forum: Classe V
- Argomento: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
- Risposte: 139
- Visite : 94909
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleg
Ciao, io ho terminato le prove d'ingresso e sto lavorando sul dizionario, sull'arricchimento lessicale, ripetizione degli ausiliari, ripasso ortografia; descrizione dati statici e dinamici, poesia e un tema a settimana.
Ci sono tante cose da fare...
Ci sono tante cose da fare...

- 18/09/2011, 17:10
- Forum: Biblioteca
- Argomento: Libri da leggere in una classe prima
- Risposte: 6
- Visite : 5773
Re: progetti LETTURA
Carino, divertente e breve è IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA
Re: MUSICA
Ehi, come me anche tu avrai musica... il flauto penso di non insegnarlo anche perché non mi sento " competente ". A scuola abbiamo una tastiera e mi piacerebbe farli esercitare così, poi punterò sulla storia della musica presso le civiltà che affronteremo in storia, quindi i Greci, i Roman...
- 18/09/2011, 16:54
- Forum: Classe V
- Argomento: ARTE E IMMAGINE
- Risposte: 17
- Visite : 33712
Re: ARTE E IMMAGINE
ciao cioccopanna,
mi piacerebbe, niente di eccezionale, sarebbe carino anche perchè ho in classe due bambini con problemi di apprendimento e questo li aiuterebbe a ricordare qualcosa...forse
mi piacerebbe, niente di eccezionale, sarebbe carino anche perchè ho in classe due bambini con problemi di apprendimento e questo li aiuterebbe a ricordare qualcosa...forse

- 17/09/2011, 22:33
- Forum: Classe V
- Argomento: ARTE E IMMAGINE
- Risposte: 17
- Visite : 33712
Re: ARTE E IMMAGINE
Ciao albina ;) , io di solito, come penso tutte le colleghe,lego il lavoro di immagine a quello di italiano, per esempio, quando facciamo l'autobiografia o la descrizione di sè, faccio fare l'autoritratto alla maniera di picasso o di matisse; quando faccio il testo descrittivo dell'ambiente, anche q...
- 17/09/2011, 22:06
- Forum: Normativa e news
- Argomento: colleghe assenti e classi divise
- Risposte: 8
- Visite : 13455
Re: colleghe assenti e classi divise
Anche da noi succede la stessa cosa da un po' di tempo... Comunque se non mi sbaglio, in un'aula non possono stare più di trenta bambini, secondo le norme sulla sicurezza...un vero problema soprattutto per i piccoli plessi!
- 09/09/2011, 22:08
- Forum: Classe V
- Argomento: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
- Risposte: 139
- Visite : 94909
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleg
Il primo giorno saremo impegnati con l'accoglienza della classe 1, quindi festa di tutte le classi che a suon di musica accoglieranno i bambini, Poi giochi per l'assegnazione dei tutor. Anch'io vorrei iniziare con una poesia...Rosselli darò un 'occhiata! Grazie 

- 07/09/2011, 16:31
- Forum: Riflessioni
- Argomento: schede si schede no
- Risposte: 21
- Visite : 32402
Re: schede si schede no
Ciao Luisanna, hai ragione, bisognerebbe limitare l'uso delle schede, anche se a volte, per velocizzare un lavoro sono necessarie...pensa ai bambini di prima, mentre quelli delle classi più alte possono benissimo scrivere. 

- 06/09/2011, 23:04
- Forum: Classe V
- Argomento: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
- Risposte: 139
- Visite : 94909
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleg
Io farò italiano, storia, immagine, musica, motoria, cittadinanza e costituzione. Per l'accoglienza anch'io volevo preparare un lavoretto da far fare ai bambini, ma domani decideremo il tema che affronteremo come plesso e su cui lavoreremo tutto l'anno, perciò magari domani saprò dirvi qualcosa in p...
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module