Pagina 4 di 7

Re: DISLESSIA

Inviato: 11/11/2010, 14:59
da kucy

Re: DISLESSIA

Inviato: 21/11/2010, 21:31
da gabnanni
Sono lieta di presentarvi la guida pratica per gli insegnanti scritta da me e da Manuela Giani del blog "Dislessia e Dintorni".

In questa guida trovate tanti consigli pratici da mettere in atto con bambini e ragazzi D.S.A.Speriamo possa essere utile sia agli insegnanti che ai genitori alle prime armi... Buona lettura!

Scaricabile da :

http://issuu.com/gabriellananni/docs/va ... i_corretta

http://www.scribd.com/doc/43515771/Vade ... unno-D-S-A

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid= ... ZTA0&hl=en

http://dl.dropbox.com/u/7686670/VADEMEC ... rretta.pdf

Abbiamo inserito anche la disprassia e la disnomia perchè spesso sono associati agli alunni Dsa ... sappiamo che per Dsa si intende Dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, ma dato che spesso molti insegnanti cii hanno chiesto consigli anche per la disprassia , abbiamo ritenuto utile inserire condìsigli anche per loro.

Re: DISLESSIA

Inviato: 22/11/2010, 0:13
da MaestraSabry
Grazie Gabriella, utilissimo!!! :D
Complimenti per l'ottimo lavoro! ;)

Re: DISLESSIA

Inviato: 22/11/2010, 14:20
da mirocat
gabnanni ha scritto:Sono lieta di presentarvi la guida pratica per gli insegnanti scritta da me e da Manuela Giani del blog "Dislessia e Dintorni".

In questa guida trovate tanti consigli pratici da mettere in atto con bambini e ragazzi D.S.A.Speriamo possa essere utile sia agli insegnanti che ai genitori alle prime armi... Buona lettura!

Abbiamo inserito anche la disprassia e la disnomia perchè spesso sono associati agli alunni Dsa ... sappiamo che per Dsa si intende Dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, ma dato che spesso molti insegnanti cii hanno chiesto consigli anche per la disprassia , abbiamo ritenuto utile inserire condìsigli anche per loro.

Davvero un bellissimo lavoro!

Re: DISLESSIA

Inviato: 22/11/2010, 22:32
da Silvia67
Brave! Da leggere e... rileggere ogni tanto, perchè se per un bambino è difficile (e lo è) avere un disturbo di questo tipo, lo è anche per la sua maestra!

progetto dislessia

Inviato: 05/12/2010, 15:34
da ma.san
Ciao a tutte vorrei innanzitutto ringraziarvi per le preziose info che ci date...inoltre vorrei chiedervi un aiuto. Devo pregettare un percorso didattico di circa 30 ore per un alunno di classe III elementare con lievi problemi di dislessia..Avevo pensato ad un potenziamento della lett-scrittura da eseguire con un software visto che, fra l'altro gli piace molto usare il PC..
Potreste darmi delle "dritte" per favore? Per esempio: come strutturare il percorso, il software didattico da utilizzare.. Ho sentito dire che ci sono software con cui costruire libri parlanti, ce ne sono di gratuiti?
Grazie e un abbraccio

Re: DISLESSIA

Inviato: 05/12/2010, 15:53
da MaestraSabry
Ciao ma.san :D
ho unito la tua richiesta al topic sulla dislessia dove, scorrendo i messaggi prima del tuo, puoi trovare molti spunti interessanti. ;)

Re: progetto dislessia

Inviato: 05/12/2010, 18:13
da mirocat
ma.san ha scritto:Ciao a tutte vorrei innanzitutto ringraziarvi per le preziose info che ci date...inoltre vorrei chiedervi un aiuto. Devo pregettare un percorso didattico di circa 30 ore per un alunno di classe III elementare con lievi problemi di dislessia..Avevo pensato ad un potenziamento della lett-scrittura da eseguire con un software visto che, fra l'altro gli piace molto usare il PC..
Potreste darmi delle "dritte" per favore? Per esempio: come strutturare il percorso, il software didattico da utilizzare.. Ho sentito dire che ci sono software con cui costruire libri parlanti, ce ne sono di gratuiti?
Grazie e un abbraccio


per esperienza diretta ti consiglio questo testo della erickson:
http://www.erickson.it/erickson/product.do?id=1285
ciò che potrà aiutare il tuo bambino è un esercizio continuo e metodico. Il testo è da utilizzare ogni giorno per 5/10min. Attualmente esiste anche un supporto CD che, però, da solo non è suffciente. Se il programma è seguito con costanza porta enormi risultati. Se hai domande chiedi pure. ciao

Re: DISLESSIA

Inviato: 06/12/2010, 23:17
da ma.san
Grazie tanteee! Ho appena fatto una gran brutta figura! Avevo dimenticato di avervi scritto e ho rimandato un messaggio...Sono mortificata.. :oops:

Re: DISLESSIA

Inviato: 13/02/2011, 9:17
da kucy