Pagina 3 di 6

Re: Idee per l'accoglienza

Inviato: 22/08/2011, 19:25
da chica
maestr orsa ha scritto:Trovo molto interessante questo spazio di confronto su un tema così assolutamente importante, anzi fondamentale, quello dell'accoglienza.
Vorrei anche sottolineare che accoglienza si fa non solo nei confronti dei bambini che inizieranno, o torneranno, a scuola, ma anche nei confronti delle famiglie che spesso sono estrememante ansiose all'idea delle difficoltà che incontreranno i loro figli nell'entrare in un ambiente così nuovo ed estraneo. Poco importa se le difficoltà sono solo immaginate o se doventeranno reali, l'ansia dei genitori si trasmette ai bambini con i risultati che tutti ben conosciamo.
Nella mia scuola ormai da qualche anno abbiamo stabilito un percorso che a noi pare molto funzionale.
a maggio/ giugno dell'anno scolastico precedente: -riunione con tutti i genitori dei nuovi iscritti, viene presentata la scuola nelle sue linee generali, viene spiegato il progetto accoglienza e vengono fissati i successivi appuntamenti di settembre
a settembre ( prima dell'inizio delle lezioni): -riunione dei genitori suddivisi per sezione per conoscere le insegnanti della sezione, suddividere i bambini in gruppetti (verranno accolti nella classe scaglionati), parlare del corredo...
La grossa novità che abbiamo proposto in questi ultimi tre anni è la possibilità per i soli bambini nuovi iscritti di frequentare per due giorni una sorta di pre-accoglienza, funziona così: per due giorni dalle 10.00 alle 12.00 i bambini, rigorosamente accompagnati da un adulto, possono venire a scuola per dedicarsi a piccole attività (giochi in giardino, pittura a dita, manipolazione...) predisposte per loro.
Questi due giorni servono a tutti, ai bambini che possono conoscere l'ambiente, ai genitori che parlano tranquillamente sia con le insegnanti sia tra loro e cominciano così a "fare gruppo", alle insegnanti che osservano i bambini e i genitori e le dinamiche di relazione che si sviluppano.
Spero di essere stata chiara, a volte si è talmente abituati a fare qualcosa che risulta difficile spiegarla agli altri...

Io ai genitori non mi stanco mai di ripeterglielo che l'inserimento lo devono far anche loro, non solo i figli.
Gli incontri propedeutici anche in molte scuole di qui li fanno, ma mi è piaciuta molto l'idea di far stare due giorni bambini e genitori in sieme per un primo inserimento!Bello
ciao :P

Re: Idee per l'accoglienza

Inviato: 30/08/2011, 14:57
da maestr orsa
In questi ultimi giorni di agosto, dopo il rientro dalle ferie, ho preparato la prima unità di apprendimento per la mia sezione, dove sono inseriti bambini di quattro e cinque anni. Anche per loro il rientro a scuola è un momento delicato, da seguire con attenzione. Spero di fare cosa utile inserendo alcuni giochi che intendo proporre. Li ho trovati su guide varie e in giro per siti....
-- la ragnatela dei nomi (penso che questo lo conoscano tutti) i bambini si tirano un gomitolo di lana e con lo scotch si segnano le stradie che si formano. Al termine si forma la raganatela dell'amicizia
-- girotondo degli amici, un semplice girotondo ripetendo la filastrocca "girotondo degli amici, ci diamo la mano e siamo felici, e chi amici non ne ha gira, gira e li troverà"
--disegnamo su un foglio di carta bianco un grande cerchio, utilizzando tempere e spugnette. Diamo a ciascun bambino un foglio di carta su cui disegneranno il proprio autoritratto. Ciascuna sagoma verrà applicata sul cartellone dipinto, formando un cerchio. All'interno de cerchio scriviamo la filastrocca del gioco precedente
--il treno dei regali, chiediamo ai bambini "immaginate di essere un mago e di poter esaudire i desideri, cosa regalereste ai vostri compagni?" Lasciamo che i bambini rispondano, facendo riferimento alle proprie esperienze, raccontandosi e confrontandosi. Diamo un foglio a ciascun bambino con disegnato un vagone vuoto: ci potranno disegnare i regali pensati in precedenza. Al termine dell'attività commentiamo i disegni insieme e attacchiamoli uno vicino all'altro
Ame sono sembrati giochi e attività interessanti! Ciao

Re: Idee per l'accoglienza

Inviato: 31/08/2011, 17:02
da maestr orsa
Mi sono ricordata una poesia simpatica che insegnavamo ai bambini qualche anno fa.La scrivo perchè è una poesia per...."consolare" le mamme!!
CIAO MAMMMA, VADO A SCUOLA
DAMMI UN BACIO LUNGO ASSAI
TU NON RESTI SOLA SOLA
COL PENSIERO MIO SARAI
QUANDO A CASA TORNERO'
TANTI BACI TI DARO'
spero piaccia anche a voi

Re: Idee per l'accoglienza

Inviato: 31/08/2011, 17:38
da chica
maestr orsa ha scritto:Mi sono ricordata una poesia simpatica che insegnavamo ai bambini qualche anno fa.La scrivo perchè è una poesia per...."consolare" le mamme!!
CIAO MAMMMA, VADO A SCUOLA
DAMMI UN BACIO LUNGO ASSAI
TU NON RESTI SOLA SOLA
COL PENSIERO MIO SARAI
QUANDO A CASA TORNERO'
TANTI BACI TI DARO'
spero piaccia anche a voi

Che carina..e mi ero persa anche i post precedente!I Consigli su giochi da fare non sono mai abbaastanza secondo me ;) Conoso quelo della rgnatela ma dal momento che solitamente ho i tre anni pe loro lo vedo complesso. Quest'anno non so chi avrò :roll:
Ciao :P

Re: Idee per l'accoglienza

Inviato: 31/08/2011, 21:56
da maestr orsa
Parlando di accoglienza mi sembra giusto dedicare la giusta attenzione anche alla prima assemblea dei genitori, quella in cui tutti i genitori conoscono il team delle insegnanti della scuola.
a noi piace farla così:
sedie il più possibile in cerchio (numeri permettendo) poi ogni volta una piccola "sorpresa".
Un anno abbiamo letto una storia di Lodi un pezzetto ciascuna, spiegando ai genitori che anche la scuola era come un racconto a più voci, e che tutte le insegnanti, anche di altre sezioni, contribuiscono a educare il bambino. Vuoi perchè lo seguono in un laboratorio pomeridiano, vuoi perchè lo accompagnano a nanna o perchè intervengono ad aiutarlo in caso di bisogno....
Lo scorso anno abbiamo puntato più sul contenuto, leggendo ai genitori una serie di riflessioni trovate su internet, non ricordo l'autore, ma ricordo che iniziava così... "Un bambino è una persona piccola. e' piccolo solo per un pò, poi diventa grande...""
non so cosa faremo quest'anno, ma le due esperienze passate sono state molto interessanti e ben accettate

Re: Idee per l'accoglienza

Inviato: 01/09/2011, 15:21
da circle
maestr orsa ha scritto:Parlando di accoglienza mi sembra giusto dedicare la giusta attenzione anche alla prima assemblea dei genitori, quella in cui tutti i genitori conoscono il team delle insegnanti della scuola.
a noi piace farla così:
sedie il più possibile in cerchio (numeri permettendo) poi ogni volta una piccola "sorpresa".
Un anno abbiamo letto una storia di Lodi un pezzetto ciascuna, spiegando ai genitori che anche la scuola era come un racconto a più voci, e che tutte le insegnanti, anche di altre sezioni, contribuiscono a educare il bambino. Vuoi perchè lo seguono in un laboratorio pomeridiano, vuoi perchè lo accompagnano a nanna o perchè intervengono ad aiutarlo in caso di bisogno....
Lo scorso anno abbiamo puntato più sul contenuto, leggendo ai genitori una serie di riflessioni trovate su internet, non ricordo l'autore, ma ricordo che iniziava così... "Un bambino è una persona piccola. e' piccolo solo per un pò, poi diventa grande...""
non so cosa faremo quest'anno, ma le due esperienze passate sono state molto interessanti e ben accettate



Cara collega, nelle tue parole leggo sensibilità e attenzione. Complimenti. Potresti dirmi il nome delle storia di Lodi?

Re: Idee per l'accoglienza

Inviato: 01/09/2011, 17:25
da maestr orsa
Mi dispiace, il libro è a scuola, e il titolo non me lo ricordo. Parlava di una collina su cui si costruiscono case via via sempre più rinchiuse dietro muri... appena torno a scuola ti segno il titolo

Re: Idee per l'accoglienza

Inviato: 02/09/2011, 17:50
da circle
maestr orsa ha scritto:Mi dispiace, il libro è a scuola, e il titolo non me lo ricordo. Parlava di una collina su cui si costruiscono case via via sempre più rinchiuse dietro muri... appena torno a scuola ti segno il titolo


Grazie...ti aspetto volentieri!

Re: Idee per l'accoglienza

Inviato: 03/09/2011, 21:52
da MaestraSabry
Giochi per accogliere i bambini di 2 o 3 anni

giochi/giochi-per-l-accoglienza-t251.html

Re: Idee per l'accoglienza

Inviato: 03/09/2011, 22:51
da chica
Vi allego un vademecum della Giunti; non è frutto di una mia ricerca ma l'ha segnalato la maestra gabriella su sos sostegno e lo volevo condividere con voi
ciao :P