Inviato il: 25/1/2009, 22:13
da gabnanni
anche io ho visto il film IL BAMBINO CON IL PIGIAMA A RIGHE...
stupendo.
http://www.youtube.com/v/-WdIpsnxkUM
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module
Shoah per non dimenticare: giorno della memoria
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4928
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
- Has thanked: 319 times
- Been thanked: 87 times
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4928
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
- Has thanked: 319 times
- Been thanked: 87 times
Re: Shoah per non dimenticare
Inviato il: 28/1/2009, 22:35
da chiara59
Per Larissa
non so se può esserti utile, ma ti invio comunque la scheda che ho dato ieri ai miei bambini
da chiara59
Per Larissa
non so se può esserti utile, ma ti invio comunque la scheda che ho dato ieri ai miei bambini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Brava il 25/01/2013, 13:34, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: File reinserito
Motivazione: File reinserito
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4928
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
- Has thanked: 319 times
- Been thanked: 87 times
Re: Shoah per non dimenticare
Inviato il: 28/7/2009, 22:22
da annaria
Per Ziesse
Sto leggendo il libro l'isola in via degli uccelli e visto anche che tu ne hai parlato molto bene sto pensando di presentare il film ma non riesco a trovarlo in internet potresti dirmi dove l'hai trovato?
grazie!
da annaria
Per Ziesse
Sto leggendo il libro l'isola in via degli uccelli e visto anche che tu ne hai parlato molto bene sto pensando di presentare il film ma non riesco a trovarlo in internet potresti dirmi dove l'hai trovato?
grazie!
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module
Re: Shoah per non dimenticare
Cosa proporre a dei bambini di seconda?
Quando avevo la quinta abbiamo visto anche noi L'isola in via degli uccelli e ai bibmi era piaciuto molto. Poi avevo fatto letture, dal diario di Anna Frank e dalle poesie dei bambini di Terzin, spiegando che cos'era questo posto. Avevo trovato cose anche su un sito della Rai ma non ricordo il nome... L'anno scorso in quinta hanno fatto un bellissimo lavoro con la lettura del bambino col pigiama a righe e i disegni di Chagall visti ad una mostra organizzata a Pisa.
Quando avevo la quinta abbiamo visto anche noi L'isola in via degli uccelli e ai bibmi era piaciuto molto. Poi avevo fatto letture, dal diario di Anna Frank e dalle poesie dei bambini di Terzin, spiegando che cos'era questo posto. Avevo trovato cose anche su un sito della Rai ma non ricordo il nome... L'anno scorso in quinta hanno fatto un bellissimo lavoro con la lettura del bambino col pigiama a righe e i disegni di Chagall visti ad una mostra organizzata a Pisa.
- brinabrina
- Utente esperto
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 23/08/2009, 22:37
- Località: Treviso
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 5 times
Re: Shoah per non dimenticare
Ciao! noi in prima elementare abbiamo letto il libro di Tom Ungerer "Otto" della Mondadori, l'abbiamo commentato e poi abbiamo disegnato in grande le sagome dei due amici con un orsetto che li lega.
Ogni bambino ha poi illustrato e scritto un pensiero su "Per fare la pace..." su una nuvoletta bianca e le abbiamo attaccate attorno alle sagome.
Ciao Brina
Ogni bambino ha poi illustrato e scritto un pensiero su "Per fare la pace..." su una nuvoletta bianca e le abbiamo attaccate attorno alle sagome.
Ciao Brina
Brinabrina
- chiara59
- Utente esperto
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/08/2009, 17:09
- Località: puglia
- Has thanked: 43 times
- Been thanked: 38 times
Re: Shoah per non dimenticare
Ho preparato questa scheda, è la testimonianza di Liliana Segre deportata e sopravvissuta ad Auschwitz,
oggi poi, farò vedere una video cassetta dove altri sopravvissuti italiani parlano della loro tragica esperienza
ho pensato di farlo perchè i bambini, frequentano la classe 5^, si sono mostrati interessati a conoscere in modo più approfondito le vicende legate alla Shoah.
Giorno della Memoria in diretta web
Il 28 gennaio per celebrare il Giorno della Memoria Il Sole 24 ORE, trasmetterà in diretta web la testimonianza di Liliana Segre, sopravvissuta all'orrore di Auschwitz, e a seguire il concerto degli allievi del Conservatorio.
Sarà possibile seguire in diretta l'intero evento, trasmesso dalla sala "G.Verdi" del Conservatorio di Milano, collegandosi al sito de Il Sole 24 ORE a partire dalle ore 10.30.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2008/01/giorno-memoria-lancio-web.shtml?uuid=82a63d32-c8f7-11dc-a3aa-00000e251029
oggi poi, farò vedere una video cassetta dove altri sopravvissuti italiani parlano della loro tragica esperienza
ho pensato di farlo perchè i bambini, frequentano la classe 5^, si sono mostrati interessati a conoscere in modo più approfondito le vicende legate alla Shoah.
Giorno della Memoria in diretta web
Il 28 gennaio per celebrare il Giorno della Memoria Il Sole 24 ORE, trasmetterà in diretta web la testimonianza di Liliana Segre, sopravvissuta all'orrore di Auschwitz, e a seguire il concerto degli allievi del Conservatorio.
Sarà possibile seguire in diretta l'intero evento, trasmesso dalla sala "G.Verdi" del Conservatorio di Milano, collegandosi al sito de Il Sole 24 ORE a partire dalle ore 10.30.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2008/01/giorno-memoria-lancio-web.shtml?uuid=82a63d32-c8f7-11dc-a3aa-00000e251029
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
."✿✿(¯`•.¸ ♥ CHIARA ♥ ¸.•´¯)✿✿".
- chiara59
- Utente esperto
- Messaggi: 284
- Iscritto il: 23/08/2009, 17:09
- Località: puglia
- Has thanked: 43 times
- Been thanked: 38 times
Re: Shoah per non dimenticare
Ancora una testimonianza, questa è relativa a Primo Levi
visitate questo sito... molto utile
http://www.figlidellashoah.org/
visitate questo sito... molto utile
http://www.figlidellashoah.org/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
."✿✿(¯`•.¸ ♥ CHIARA ♥ ¸.•´¯)✿✿".
Re: Shoah per non dimenticare
Per commemorare la Giornata della Memoria
Collana Il Mulino a Vento serie blu dai 9 anni Raffaello Editrice
Paolo Valente
E' stato il silenzio
Una storia sulla Shoah
http://www.ilmulinoavento.it/v2/scheda. ... d=3&lid=11
Collana Il Mulino a Vento serie blu dai 9 anni Raffaello Editrice
Paolo Valente
E' stato il silenzio
Una storia sulla Shoah
http://www.ilmulinoavento.it/v2/scheda. ... d=3&lid=11
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4928
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
- Has thanked: 319 times
- Been thanked: 87 times
-
- Utente
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 17/08/2012, 8:20
- Been thanked: 19 times
Il giorno della memoria
I bambini di Terezin e la Shoah
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di MaestraSabry il 15/01/2013, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Post unito
Motivazione: Post unito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module