sono un'insegnante di sostegno.l'alunna che seguo è un caso molto grave, è inserita in classe seconda.il suo handicap grave le impedisce di partecipare a qualsiasi attività della classe.lo scorso anno scolastico per poterci in qualche modo "agganciare" alla programmazione di classe abbiamo fatto un lavoro sulle stagioni, rappresentando sul suo quaderno le diverse caratteristiche delle stagioni (frutti, alberi, fiori..) con diverse tecniche.lo scopo era quello di coinvolgere a piccoli gruppi i compagni della sua classe nella realizzazione di questi disegni e permettere all'alunna di esplorare la realtà con i diversi sensi.quest'anno con le colleghe abbiamo pensato di leggere in classe cipì.potete darmi qualche consiglio per affrontare un lavoro con la classe che coinvolga anche l'alunna disabile?grazie.
