• Google Adsense
  • Sir Xiradorn Banner Ext Module

IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Avatar utente
eslo
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2323
Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
Has thanked: 25 times
Been thanked: 129 times

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda eslo » 07/09/2010, 18:33

PEREPPEPE PEREPPE ( sarebbe la tromba che suona l'adunata :lol: :lol: )
Allora che si fa i primi giorni della quinta di quest'anno ? Partiamo con le solite prove d'ingresso o inventiamo qualcosa di nuovo ?

rita.co
Utente
Utente
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/08/2009, 22:20

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda rita.co » 07/09/2010, 21:07

io,cogliendo un suggerimento di Larissa,leggero' il discorso di obama fatto agli studenti l'anno scorso, e' ricco di spunti di discussioni,poi dettero' una poseia sull'inizio dell'anno e leggero' gli incipit di vari testi famosi sul primo giorno di scuola e faremo il confronto con oggi...............la seconda settimana partiamo con le prove d'ingresso

Avatar utente
Silvia67
Utente esperto
Utente esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 23/08/2009, 22:41
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda Silvia67 » 07/09/2010, 21:23

Sto aspettando l'ispirazione :? ... devo dire che il discorso di Obama mi tenta, ma... avrei voluto impostare almeno il primo giorno in maniera più "manipolaresca", che ne so, vorrei che si sporcassero le mani e che andassero a casa con il sorriso sulla bocca (illusa)...

  • Google Adsense
  • Sir Xiradorn Banner Ext Module
Avatar utente
Silvia67
Utente esperto
Utente esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 23/08/2009, 22:41
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda Silvia67 » 07/09/2010, 21:37

A proposito: quale libro avete intenzione di leggere in classe quest'anno? Le mie colleghe mi hanno proposto l'Eneide, ma non vorrei stancarli dal momento che l'anno scorso abbiamo letto l'Odissea - ed è piacuita tantissimo-.
Voi che ne pensate? :?:

Avatar utente
eslo
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2323
Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
Has thanked: 25 times
Been thanked: 129 times

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda eslo » 07/09/2010, 22:00

Il discorso di obama l'ho già trattato l'anno scorso.. :( ai genitori e a me è piaciuto tantissimo , ai bambini meno.
Ho anche una prima e pensavo di coinvolgere i più grandi nell'accoglienza dei più piccoli ....Buona l'idea di qualche attività movimentata , ma faticosa ( primo giorno di scuola , piccoli che piangono , genitori in ansia :cry:
L'eneide mi piace molto . ho già visto che c'è il fumetto su Ufotto , francamente la preferisco ai promessi sposi suggeriti dalle colleghe :(
quest'anno vorrei anche fare un percorso sui testi di alcune canzoni (poesia in musica ) ma aspetto di conoscere i pulcini , prima di lanciarmi in troppe cose !!

Avatar utente
cricco84
Utente esperto
Utente esperto
Messaggi: 577
Iscritto il: 06/10/2009, 9:00
Been thanked: 10 times

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda cricco84 » 08/09/2010, 1:15

perchè non leggere il giornalino di gian burrasca? è divertente e piace ai bambini!
magari anche un libro di bianca pitzorno /(tipo "ascolta il mio cuore", che parla di scuola) oppure extraterrestre alla pari
sarebbe bello leggere anche il libro di petrosino "clara va al mare" che parla di disabilità.
ci sono poi le serie di valentina sulle regioni
l'anno scorso la mia collega fece leggere pinocchio e piacque tantissimo.
per prepararsi al 25 gennaio (giorno della memoria) si potrebbe leggere "arrivederci ragazzi" o "jona che visse nella balena" o "il bambino con il pigiama a righe"
sinceramente odissea, promessi sposi e company li vedo superato...avviciniamoci ai bambini
magari qualche giallo facile di agatha christie, come "dieci piccoli indiani"
sulla disabilità mi viene in mente anche "il diario" di alice sturiale
sono solo delle idee campate così in aria!
per il primo giorno di quinta perchè non sentire le loro aspettative?magari fare dei bigliettini da mettere in una scatola...
altra attività può esser quella di leggere un brano sull'amicizia, ognino disegna le proprie mani su un foglio e c scrive il proprio nome, tanti mani che si uniscono e con sopra scritto "dammi una mano a ricominciare!"

Avatar utente
eslo
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2323
Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
Has thanked: 25 times
Been thanked: 129 times

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda eslo » 08/09/2010, 18:13

Il giornalino di gianburrasca l'avevano da leggere quest'estate ... Effettivamente a primo acchitto l'odissea e company sanno un po' di stantio , ma la ricchezza di contenuti che offrono non regge il confronto con i libri x bambini che vedo. Sono anni che continuo a leggere , a cercare un qualcosa che mi piaccia veramente per trama , spessore e , diciamolo pure, per un buon italiano scritto ma....... E poi , se il libro non mi piace tanto non riesco a trasmettere l'entusiasmo per ciò che faccio . Molto probabilmente questo sarà un mio limite , dovuto alla mia matrice culturale e alla "veneranda "età :lol: ma è così.
Bella l'idea dell'amicizia , magari la unisco a quella dell'accoglienza dei più piccoli. Dammi una mano x ricominciare , diamo una mano per cominciare !
P.S. se hai altri titoli x libri , passali pure , sarò ben felice di prenderli in considerazione, grazie per gli spunti !

rita.co
Utente
Utente
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/08/2009, 22:20

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda rita.co » 08/09/2010, 19:48

anche noi avevamo letto il giornalino di gian burrasca e poi avevamo guardato i dvd di quel famoso sceneggiato in bianco e nero con rita pavone,si erano divertiti molto...............
che ne dite del "giro del momdo in 8o giorni"? lo legherei anche a geografia ,oppure x passare dal leggero all'impegnato il diario di anna frank.

Avatar utente
Larissa
Utente esperto
Utente esperto
Messaggi: 472
Iscritto il: 22/07/2009, 18:05
Località: Beaverton
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda Larissa » 08/09/2010, 22:04

Io quoto Cristopher sui libri della Pitzorno e di Petrosino. Bello anche Lo stralisco di Roberto Piumini.
Il giornalino di Gian Burrasca e' veramente bello, ai bambioni piace sempre ed e' divertentissimo.
In quinta io avevo letto ad alta voce (dieci minuti alla fine di ogni giornata, perche' avevo tutti i pomeriggi) il Diario di Anna Frank, che li aveva coinvolti tantissimo. E' anche un buon modo per approcciare un tema che non e' piu' nei programmi...

Avatar utente
eslo
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2323
Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
Has thanked: 25 times
Been thanked: 129 times

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda eslo » 09/09/2010, 23:12

L'ho trovato !! :D :D Finalmente , sono proprio contenta !! Il libro che ho scelto di leggere ed analizzare quest'anno è
"Il cerchio magico" di Susanna Tamaro . Scritto in un ottimo italiano , ricco di avventure , pieno di riflessioni di un certo spessore a tratti quasi poetico. Molte le tematiche presenti ( il senso della vita , la solidarietà , l'amicizia , l'ecologia..... ) . Sa un po' di piccolo principe , ma molto più calato nella realtà odierna. L'avevo letto un paio di anni fa ,incuriosita dopo aver visto un servizio di Daria Brignardi e mi era piaciuto molto. Perchè non lo leggete anche voi e mi dite che ne pensate ? Potremmo fare il percorso insieme, sarebbe BELLISSIMO !! :D :D


Torna a “Classe V”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

  • Google Adsense
  • Sir Xiradorn Banner Ext Module