• Google Adsense
  • Sir Xiradorn Banner Ext Module

IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

rita.co
Utente
Utente
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/08/2009, 22:20

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda rita.co » 10/09/2010, 11:34

nn l'ho letto,vado a vedere in biblioteca e lo leggo...

Avatar utente
Silvia67
Utente esperto
Utente esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 23/08/2009, 22:41
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda Silvia67 » 10/09/2010, 14:46

Sì, molto carino... qualche anno fa ne ho visto anche una versione teatrale: abbastanza fattibile all'occorrenza.
Pinocchio gliel'ho letto in terza (è il mio preferito); l'Odissea, anche se un po' stantia, ha numerosi spunti di riflessione ed è piaciuta molto.
Ma forse, per quello che cerco io, è abbastanza adatto il giornalino di Gianburrasca: vi farò sapere la mia scelta (che deve essere presa con la collega).
Grazie a tutti! (Ma perchè non continuare il discorso, magari in un posto più adatto?) :)

Avatar utente
maestralulù
Utente esperto
Utente esperto
Messaggi: 1664
Iscritto il: 23/07/2009, 8:23
Località: prov. napoli
Been thanked: 8 times
Contatta:

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda maestralulù » 12/09/2010, 0:39

io quest'anno, come già sapete, sarò dietro alle quinte ma...ci sarò, o almeno cercherò di farlo il più possibile!
Ho scelto, in accordo con la collega supplente, di leggere uno dei libri di valentina sulle regioni, ne ho trovato uno molto carino che parla di tutte le regioni italiane e che legherò con geografia.
Per ora non ho scelto alcun libro, anche perchè nn conosco i tempi della collega, quindi mi sto prendendo più tempo possibile per fare una buona scelta che piaccia a lei e ai bimbi.
L'anno scorso abbiamo letto la guerra di troia e l'odissea e ai bimbi è piaciuto molto.
Ho la versione per bambini dei promessi sposi, ma a dire il vero mi ha annoiata moltissimo quest'estate quando l'ho letta 8-)
Prendo in considerazione il giornalino di gianburrasca, mi piace l'idea di qualcosa che li diverta.
L'anno scorso mi hanno chiesto di leggere loro il diario di anna frank, ma non ho riteuto che fossero maturi al punto di affrontare così da vicino l'argomento, anche se quest'anno mi piacerebbe preparali bene per il giorno della memoria
Immagine
Immagine
Immagine

  • Google Adsense
  • Sir Xiradorn Banner Ext Module
elisd
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 02/09/2009, 12:02

Re: ORTOGRAFIA E GRAMMATICA

Messaggioda elisd » 15/09/2010, 20:40

Buonasera a tutti e a tutte.
Primo post del nuovo anno scolastico e ultimo anno da affrontare con i miei alunni.
Dico un po' quello che faro... Ovviamente un primo e sicuramente necessario ripasso ortografico, oltre alle prove d'ingresso.
Volevo porre un quesito...voi presentate prima la parte morfologica o la sintassi.
Io volevo fare prima quella sintattica perché l'anno scorso mi ero trovata bene, ma al tempo stesso non volevo tralasciare l'altra.
Magari presentare semplici frasi e partire da un ripasso di soggetto-predicato-complemento e poi le stesse frasi analizzarle dal punto di vista morfologico?
Che ne dite?
Accetto suggerimenti o critiche.
Eli

Avatar utente
eslo
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2323
Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
Has thanked: 25 times
Been thanked: 129 times

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda eslo » 24/09/2010, 16:47

Effettivamente noi insegnanti di solito iniziamo con il ripasso grammaticale e poi... ci perdiamo dietro a quello !!
Hai ragione Elisd . sarebbe giusto riprendere dall'inizio anche la sintassi , a questo punto però , perchè non farla in parallelo ?
Per evitare un percorso troppo "astratto " ( almeno in questi primi tempi di scuola ) forse la soluzione sarebbe : costruzione di frasi utilizzando la ruota dei complementi di Larissa ; loro si divertono e nel contempo , ripassano . ;)
Sai che ti dico ? Ci provo e poi te lo faccio sapere!

elisd
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 02/09/2009, 12:02

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda elisd » 27/09/2010, 20:33

Grazie per avermi risposto!!!
Pensavo di essere sola.
Sì...anch'io penso di lavorare in parallelo su morfologia e sintassi. Ci ho pensato un poì sù, ho chiesto un po' in giro e mi butto...
Prima, però, ortografia e ogni tanto qualcosa sulla semantica.
Per quanto riguarda italiano seguo il libro che parte dal racconto. Un po' di ripasso sulla struttura e sulle informazioni principali, poi approfondiamo.
Sto un po' lottando sulla ricerca del testo, ma poi l'illuminazione arriva.
Buona serata.
Eli

Avatar utente
Silvia67
Utente esperto
Utente esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 23/08/2009, 22:41
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda Silvia67 » 28/09/2010, 9:25

Buongiorno! :)
Io in genere inizio dalla sintassi e poi approdo alla morfologia, partendo dal verbo. Ma ormai siamo in quinta, il grosso della grammatica l'abbiamo affrontato lo scorso anno, la maggior parte dei ragazzi ha intuito la differenza dei due piani della lingua (morf e sint, appunto) quindi pensavo di procedere in parallelo, aggiungendo via via qualcosa di nuovo.
Ho proposto fina dai primi giorni sia l'analisi logica che quella grammaticale, e anche quando leggiamo sull'antologia non manco di fargli domande tranello che li facciano ragionare sull'uso della lingua.
Il grosso problema rimane l'ortografia: non ho un alunno che non faccia errori! Per non parlare poi della punteggiatura! Quindi devo incastrare nel lavoro anche attività su questi due aspetti... e voi come siete messe a riguardo?

elisd
Utente
Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 02/09/2009, 12:02

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda elisd » 28/09/2010, 9:36

Buongiorno...
Prima di scappare a scuola...
Nella media i miei alunni non fanno numerosi errori ortografici, ma noto piuttosto una distrazione che li fa sbagliare grossolanamente.
Ho poi altri bambini, i casi più gravi, che ne commettono molti.

Bene.
Sono rincuorata dal nostro scambio di opinioni.

Cosa state facendo di testi?
Avete già iniziato? O siete ancora nel limbo delle vacanze?
Io ho saltato l'argomento e vorrei piuttosto centrare l'attenzione sul "diventare grandi". Poi partiro con il racconto, sguendo il libro.

Vado.
Buona giornata.
Eli.

Avatar utente
eslo
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2323
Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
Has thanked: 25 times
Been thanked: 129 times

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda eslo » 06/10/2010, 17:47

Buoni risultati dal lavorare in parallelo morfologia sintassi :D Nessuna confusione ; solo che questa benedetta grammatica non finisce piùùùùùùù. Mi sto perdendo negli avverbi :x . Avete notato che gli esercizi sui sussidi sono "poverelli " ? Sempre lo stesso tipo di esercitazione.... intere pagine con tanto spazio sprecato in illustrazioni inutili..... Come mi piacerebbe trovare un sussidio in bianco e nero , repleno di esercizi diversificati tra loro !! :? Sto cominciando a pensare di costruirlo io il sussidio... prendendo di qua e là .
Ancora non abbiamo i libri di testo , quindi per ora , ripasso dei vari tipi di testo : io leggo il brano , loro riconoscono il testo e le sue caratteristiche strutturali . E' molto carina la storia della nuvola e della duna suggerita da giovanni , penso proprio che la tratterò .
Dimenticavo... abbiamo cominciato a leggere "Il cerchio magico " un successone !!!! :D :D :D

Avatar utente
Silvia67
Utente esperto
Utente esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 23/08/2009, 22:41
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi

Messaggioda Silvia67 » 06/10/2010, 18:34

Hai centrato il problema, Eslo: tanto spazio sprecato negli eserciziari... sicuramente servirà ad alleggerire l'impatto visivo dei bambini... fatto sta che non riesco a fotocopiare pari pari una pagina, trovo sempre qualcosa da togliere, variare, aggiungere.
Le immagini, le decorazioni le faccio mettere dai ragazzi stessi.
Comunque, dal poco che ho potuto vedere sul forum, penso che tu abbia i requisiti per buttare giù un sussidio degno di questo nome. ;) e allora: forza!


Torna a “Classe V”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

  • Google Adsense
  • Sir Xiradorn Banner Ext Module