Sottoscrivo in pieno, Marika, sono contenta che a pensarla così siamo in più di uno. Anch'io costruisco materiale didattico, illustro e mi gratto la testa per studiare qualche buona risposta per alcuni bambini che fanno più fatica a progredire di altri. E se qualcosa di buono nasce, e qualcuno ne può approfittare, a scuola, a casa, magari anche in ospedale (come è capitato a me), ben venga. Possiamo essere solo felici. Quando volete, potrete anche voi condividere la didattica ( tutto gratuito, disegni e idee mie e dei miei informatici che lavorano gratis; le idee sviluppate con altri, e rielaborate, sono citate in loro onore) in:
www.sitin.ch
sezione didattica sittini di marco e maura
Tanti saluti primaverili.
Maura
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module
REGOLE PER UN CORRETTO SCAMBIO DI MATERIALE DIDATTICO
-
- Nuovo utente
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 08/09/2017, 18:52
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module