ciao a tutti, ogni tanto riesco a scrivere...
storia e geografia sono le mie materie preferite e sono riuscita a trasmettere la mia passione ai miei alunni, per fortuna, per la mole di lavoro che abbiamo fatto andiamo spediti come un treno, forse di questi tempi non è azzeccato come paragone
storia...riuscirò a completare?!?
mi piace troppo, presento troppe cose e mi dilungo e dopo mi viene "la fregola" perchè penso di nn finire...e forse non penso solo, ma sarà così eheheheheh cmq da qst mese rubo un'ora a geografia, che per fortuna ho completato.
fatte tante civiltà: sumeri, accadi, babilonesi (anche neo, "la vendetta...come al cinema"), assiri, ittiti, persiani, egizi, indo, cinesi (visto cartone mulan), ebrei (fatto poco, solo libro ed un piccolo approfondimento, fatto tantissimo nelle ore di religione); le civiltà precolombiane ossia, olmechi, algonchini (cartone pocahontas), anasazi, inca (cartone le follie dell'imperatore), aztechi, maya; siamo alle civiltà del mare, finiti i cretesi ma vorrei approfondire, mi restano fenici e micenei e pochi giorni di scuola con gite, mostre ecc.ecc.
geografia fatto tutto ciò che prevedeva il programma: gli strumenti del geografo, l'orientamento, la riduzione in scala, l'uomo e il territorio, il clima, la montagna con alpi e appennini, laghi e fiumi, vulcani e terremoti, la pianura, la collina, il mare e le coste, le isole, i confini italiani, le regioni e i loro confini, la suddivisione amministrativa e le regioni a statuto speciale.
sto approfondendo educazione ambientale.
mi sento davvero tanto fortunata perchè ho solo 18 alunni (da quest'anno, ne avevo 13), studiano e sono molto seguiti dalle famiglie...cosa voglio di più dalla vita?
