Messaggioda arianna » 20/09/2014, 23:06
ma voi come organizzate lo studio delle regioni?
Io quest'anno ho per la prima volta una quinta... ho iniziato per ora spiegando la suddivisione territoriale in regioni, province e comuni e poi l'idea era di fare le singole regioni compilando sul quaderno una "carta d'identità" con cartina e principali informazioni fisiche, politiche ed economiche e poi assegnare ad ogni bambino una ricerca su un aspetto particolare di una regione (ho 23 bambini quindi penserei una regione a bambino, tranne per la Toscana dove farei fare tre ricerche visto che insegno in questa regione): potrebbe essere un monumento oppure una particolare tradizione, o una città particolarmente importante, che dovrebbe poi provare ad esporre ai compagni.
Secondo voi potrebbe andare?
grazie