Pagina 2 di 17

Re: PROVE INVALSI

Inviato: 31/08/2009, 16:26
da rosselli
E' vero, pero' le soluzioni delle ultime prove ci sono.
Si chiamano "Chiavi di risposta e classificazione degli item » Scarica la versione cartacea".
Devi cliccare su "Scarica la versione cartacea". :)

Re: PROVE INVALSI

Inviato: 21/11/2009, 15:54
da maestralulù
ho saputo che da quest'anno sono obbligatorie.
Mi date conferma?

Re: PROVE INVALSI

Inviato: 22/11/2009, 12:03
da rosselli
maestralulù ha scritto:ho saputo che da quest'anno sono obbligatorie.
Mi date conferma?

Confermato.

Re: PROVE INVALSI

Inviato: 22/11/2009, 14:50
da quaqua
Qui trovi le info per quest'anno scolastico:
http://www.invalsi.it/snv0910/

Re: PROVE INVALSI

Inviato: 22/11/2009, 21:40
da maestralulù
rosselli ha scritto:
maestralulù ha scritto:ho saputo che da quest'anno sono obbligatorie.
Mi date conferma?

Confermato.


:roll: :evil: :mrgreen:

Re: PROVE INVALSI

Inviato: 23/11/2009, 13:00
da MaestraSabry
L'anno scorso hanno sorteggiato dal Ministero un campione di 2 alunni per ogni classe seconda e quinta...
Quest'anno sarà lo stesso oppure tutti i bambini della classe dovranno sostenere le prove? :roll:

A me tocca, ho una quinta... :x

Re: PROVE INVALSI

Inviato: 23/11/2009, 13:21
da maestralu
la nostra dirigente ha detto tutti i bambini della classe di tutte le II^ e le V^, non credo che sarà diversamente.
a maggio sono stata somministratrice delle prove per le V^ e anche allora hanno partecipato tutti perchè eravamo scuola campione..
a partire da gennaio li farò esercitare sulle prove precedenti soprattutto perchè sono presentate con modalità diverse da come di solito sono abituati. per la preparazione dell'esame delle medie esistono dei libri con 10 prove complete di italiano e altrettante per la matematica. sono molto utili. chissà se li prepareranno anche per la primaria??

Re: PROVE INVALSI

Inviato: 23/11/2009, 22:23
da MaestraSabry
Grazie maestralu per la risposta, quindi l'anno scorso sono stati selezionati solo 2 bambini per classe perchè forse erano in fase sperimentale? :roll:
Dovendole fare preferisco che a partecipare sia tutta la classe e non due poveri disgraziati selezionati dalla sfortuna... :evil:
Ho preso visione delle prove dello scorso anno, ho notato che ci sono molti item su grafici come istrogrammi e molti di geometria anche solida, calcolando che in quinta ai solidi ci si arriva a fine anno non è secondo me molto sensato!
Anche io mano a mano che affronteremo gli argomenti gli presenterò i vari quesiti, se ci fosse un eserciziario effettivamente non sarebbe male!
Teniamoci aggiornate!

Re: PROVE INVALSI

Inviato: 24/11/2009, 8:03
da maestralu
Ciao Sabry, credo che l'anno scorso sia andata come dici tu, ma quest'anno sicuramente saranno rivolte a tutti.
Ho notato anch'io che non erano relative ad argomenti acquisiti completamente, soprattutto nella prova di matematica.
Gli anni precedenti almeno erano relativi al programma della classe precedente. Secondo me è importante abituarli a lavorare in modo diverso, con comandi che vanno fuori dai soliti schemi. x esempio la grammatica prevedeva il riconoscimento delle parti variabili e invariabili in una tabella e normalmente noi li abituiamo all'analisi più tradizionale.
Un'altra novità, a mio parere positiva, è che le prove di italiano e matematica verranno somministrate in giorni diversi; la concentrazione infatti non reggeva per la seconda prova presentata solo dopo 15 minuti di pausa.
Mi informerò dal rappresentante se sarà disponibile l'eserciziario e, visto che il costo è minimo, si potrebbe acquistare x ogni alunno evitando di fare le fotocopie ( da noi possiamo farne pochissime).
Ciao cara a presto

Re: PROVE INVALSI

Inviato: 24/11/2009, 13:52
da alissi
io ho una seconda e so che sarò interessata alla somministrazione.

Per ora ho visionato le prove degli anni passati e ho preparato dei quesiti sulla stessa linea.

Conto di iniziare a darli dopo natale per abituare i bambini al tipo di domanda diversa.

Se avete notizie di eserciziari fatemi sapere.