Pagina 4 di 8

Re: SCUOLA

Inviato: 23/07/2013, 14:59
da lorys
Bambini pittori

Siamo bravi a pitturare,
siamo bravi a disegnare.
Siam davvero grandi artisti,
come mai se ne son visti.

Pitturiamo donne e colli,
bolle, scarpe, macchie e polli,
strisce rosse, strisce nere,
cieli, bachi, onde e pere.

Disegniamo pizze e trombe,
occhi, muri, cerchi e bombe,
righe gialle, righe blu,
anatroccoli e bambù.

La mattina ci, svegliamo:
disegniamo e pitturiamo.
Quando è l'ora di mangiare
non smettiam di pitturare.

Se vien l'ora di dormire
pitturiamo a non finire.
Pitturiamo tutto il giorno
senza mai guardarci intorno.

P. Carpi

Re: SCUOLA

Inviato: 24/07/2013, 7:32
da lorys
Vacanze, sì

Vacanze, sì, però non per la mente,
perché il pensiero non finisce mai,
e l’occhio vede e l’orecchio sente,
c’è mondo, vita, gente ovunque vai.
Non c’è la classe ma amici nuovi:
una piccola classe all’aria aperta.
Non c’è palestra eppur ti muovi.
Niente lezione, ma c’è la scoperta.
Vacanze sì, ma che giorno noioso
Quello passato senza imparare!
Il mondo è un libro vivo e avventuroso
con pagine di cielo terra e mare.

Roberto Piumini

Re: SCUOLA

Inviato: 23/08/2013, 21:32
da lorys
In classe

Nella classe
del maestro Nasoni
coltivano zucche o peperoni.
Nella classe
della maestra Lieti
crescon le primule, fiori discreti.
Nella classe di Miss Bini
rapanelli rossi e asprini.
Nel suo ufficio, la direttrice
coltiva fiori azzurri
ma non ce lo dice.

C. Albaut, Filastrocche per andare a scuola

Re: SCUOLA

Inviato: 28/08/2013, 15:37
da lorys
Come pulcini

Tanti bambini vicini vicini
come fiocchi di neve,
come pulcini.
Saltano e corrono
come capretti
in mezzo ai quadretti.
Vengono e vanno
come formiche
in mezzo alle righe.
Poi si riposano vicini vicini,
come fiocchi di neve,
come pulcini, i tanti bambini.

S. Bordiglioni, Quante zampe ha il coccofante?

Re: SCUOLA

Inviato: 28/09/2013, 14:32
da lorys
CON GLI ACQUERELLI

Con gli acquerelli
dipingo castelli,
poi le montagne, i prati ed il cielo
io li ricopro con un bel velo:
Ecco, la nebbia è fatta
ma...troppa era l'acqua! Si è liquefatta!
Ora i miei monti son da rifare,
forse...potrei trasformarli in mare!

M. Cabano

Re: SCUOLA

Inviato: 28/09/2013, 17:06
da lorys
Scuola

Negli azzurri mattini
le file svelte e nere
dei collegiali. Chini
su libri poi. Bandiere
di nostalgia campestre
gli alberi alle finestre.

Sandro Penna

Re: SCUOLA

Inviato: 28/09/2013, 17:07
da lorys
A PRESTO

A presto mamma, ciao papà!
Sono diventato grande adesso,
ho i miei amici e a quest'età
io non sono più lo stesso.
Vado a scuola, ho dei compagni,
faccio tante cose poi...
Ma alla sera, quando torno,
mi piace ancora star con voi.

C.Albaut

Re: SCUOLA

Inviato: 19/10/2013, 19:02
da lorys
Lo apri lentamente, e già l’aprire...

Lo apri lentamente, e già l’aprire
è una mezza avventura: chissà cosa
dentro quel guscio tu potrai trovare,
fresca e nuova, cosa meravigliosa.
Lo apri piano piano, separando
le due pareti della copertina,
e senti che lì dentro abita il mondo,
una memoria immensa, ma vicina.
Lo schiudi, e appena l’hai dischiuso
già non sei più lo stesso, sei mutato:
più libero, più forte, più giocoso,
più pronto a conversare col creato.

Roberto Piumini, Un libro nel cuore

Re: SCUOLA

Inviato: 19/10/2013, 19:04
da lorys
A SCUOLA

Or la bimba è grandicella,
le han comprato la cartella
e comincia a far la spola:
scuola e casa, casa e scuola.
Senza andar troppo lontano,
va imparando piano, piano,
con la buona volontà,
mille cose che non sa!

Lina Schwarz , Ancora… e poi basta

Re: SCUOLA

Inviato: 29/10/2013, 20:22
da eslo
LO ZAINO

divento grande
Tu come pensi di essere?
Un po’ pasticcione/a sì no
Ordinato/a sì no
Ubbidiente sì no
Goloso/a sì no
Un po’ poltrone/a sì no
tocca a TE
LO ZAINO
Lo zaino d’un bambino,
sia di plastica o di tela,
se lo osservi ti rivela
come è fatto il padroncino.
Si capisce facilmente
se il bambino è un pasticcione,
se è ordinato, se è ubbidiente,
se è goloso o se è poltrone.
Ci sono i libri foderati,
giornalini, pane e miele,
o biscotti sbriciolati,
cenci e torsoli di mele...
C’è la penna e la matita,
i quaderni, e che altro più?
Sì, ci son per la partita
sette biglie in vetro blu.

G. Gavazzati