Schede tratte dalla guida Unica
http://www.ibiscusedizioni.it/schede-di ... atematica/
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module
MATEMATICA
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4933
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
- Has thanked: 320 times
- Been thanked: 96 times
- eslo
- Moderatori
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 134 times
Re: MATEMATICA
Forse vale la pena di soffermarsi un po' su queste card x fare le sottrazioni notevoli con le dita...
http://montessoritransition.blogspot.co ... -dita.html
http://montessoritransition.blogspot.co ... -dita.html
Re: MATEMATICA
Sto cercando delle schede su numeri pari e dispari, ma non riesco a trovarle. C'è qualcuno che mi può suggerire un'attività? Grazie
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module
Re: MATEMATICA
ciao è da tempo che nom mi collego comunque adesso spero anch'io di contribuire.
Io ho trattato i numeri pari e dispari prima in palestra giocando a ruba bandiera e formando le coppie. I bimbi hanno capito che quando si forma la coppia il numero è pari viceversa e dispari.
Tornati in classe sul quaderno abbiamo disegnato e registrato il tutto. Gli ho anche spiegato che per riconoscere se un numero è pari o dispari basta guardare l'ultima cifra cioè l'unità e da lì abbiamo fatto esempi anche con numeri grandi.
I bimbi si sono divertiti e hanno capito.
Non ho usato schede. Adesso tutti i giorni quando scriviamo la data loro mi dicono se il numero è pari o dispari.
Io ho trattato i numeri pari e dispari prima in palestra giocando a ruba bandiera e formando le coppie. I bimbi hanno capito che quando si forma la coppia il numero è pari viceversa e dispari.
Tornati in classe sul quaderno abbiamo disegnato e registrato il tutto. Gli ho anche spiegato che per riconoscere se un numero è pari o dispari basta guardare l'ultima cifra cioè l'unità e da lì abbiamo fatto esempi anche con numeri grandi.
I bimbi si sono divertiti e hanno capito.
Non ho usato schede. Adesso tutti i giorni quando scriviamo la data loro mi dicono se il numero è pari o dispari.
- brinabrina
- Utente esperto
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 23/08/2009, 22:37
- Località: Treviso
- Has thanked: 6 times
- Been thanked: 7 times
Re: MATEMATICA
Ciao a tutte! Io ho usato in passato un'attività legata ai numeri delle case.
Avevo prima scelto una stradina con i numeri pari e dispari disposti chiaramente sui due lati della via, poi siamo andati in passeggiata, li abbiamo oservati , capito la disposizione, riprodotta la strada sul quaderno, introdotti i termini pari e dispari, osservato con quale cifra terminavano.
Poi ci sono altre attività per determinare altre caratteristiche dei numeri pari.... fa la metà e vedere se si può fare sempre, invece con i cispari non si può.
ciao Brina
Avevo prima scelto una stradina con i numeri pari e dispari disposti chiaramente sui due lati della via, poi siamo andati in passeggiata, li abbiamo oservati , capito la disposizione, riprodotta la strada sul quaderno, introdotti i termini pari e dispari, osservato con quale cifra terminavano.
Poi ci sono altre attività per determinare altre caratteristiche dei numeri pari.... fa la metà e vedere se si può fare sempre, invece con i cispari non si può.
ciao Brina
Brinabrina
Re: MATEMATICA
Inserisco una breve scheda di verifica sulla moltiplicazione come addizione ripetuta e schieramento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: MATEMATICA
qualcuno ha già pensato ai compiti per le vacanze di Natale?
io pensavo dei problemi natalizi, qualche operazione...e poi non sooo
io pensavo dei problemi natalizi, qualche operazione...e poi non sooo
Re: MATEMATICA
marianico ha scritto:qualcuno ha già pensato ai compiti per le vacanze di Natale?
io pensavo dei problemi natalizi, qualche operazione...e poi non sooo
Per le vacanze di natale avrei pensato di dare ai miei alunni 3 problemi con protagonista Babbo Natale(credo che dovrò inventarli) e poi una scheda sulle addizioni e sottrazioni con il cambio.


Re: MATEMATICA
vi allego un alberello di natale con i numeri fino al 50. Io ho fatto copia e incolla e ne ho messi 2 in una pagina.
ciao
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: MATEMATICA
ecco un simpatico compitino natalizio. magari i nostri ragazzi faranno più volentieri i problemini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module