Messaggioda zuneta » 15/10/2013, 21:19
Ciao, io sono alla M, pensavamo con la mia parallela di passare alla L, ma alla fine abbiamo rimandato al prossimo lunedì, preferiamo consolidare quanto appreso fin'ora.
Noi facciamo giochi fonologici, lettura di sillabe, parole che iniziano con la sillaba, parole che ce l'hanno al centro o finale. Giochi di riconoscimento delle sillabe. Il tempo impiegato dipende da come reagiscono loro.
Ho una classe in cui ho 4 bambini che già leggono e si annoiano e almeno 4 bambini che non sentono bene i suoni, per cui se mi fermo troppo, i lettori si annoiano e iniziano a chiacchierare, se mi fermo poco gli altri non riescono a starci dietro, insomma una bella sfida.
Abbiamo come libro Amici a colori.
Olmo bla bla l'ho visto da una collega in terza e mi è piaciuto.