-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
- Barbarabfw
- Utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 07/03/2013, 18:49
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 8 times
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleg
Anch'io ho lo stesso problema. alcuni bambini sono veloci nell'eseguire le consegne e poi si annoiano, altri sono lenti e non riescono neanche a completare tutto. Non so come fare... ad alcuni ho detto di finire a casa...
Barbara
- eslo
- Moderatori
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 134 times
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleg
In effetti quello a cui voi vi riferite è uno dei problemi della prima , anche perchè i bimbi che finiscono di solito disturbano gli altri.
Le strategie che uso sono tre :
- nomino i bimbi che hanno finito "aiutanti " di quelli più lenti.
- ho sempre sulla cattedra fogli con disegni da colorare
- quaderno d'arte con cornicette di bortolato da completare
Loro continuano ad essere impegnati ed io mi dedico alle "lumachine "
Le strategie che uso sono tre :
- nomino i bimbi che hanno finito "aiutanti " di quelli più lenti.
- ho sempre sulla cattedra fogli con disegni da colorare
- quaderno d'arte con cornicette di bortolato da completare
Loro continuano ad essere impegnati ed io mi dedico alle "lumachine "

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleg
Ciao colleghe, anche da me succedono le stesse cose...e anch'io impegno i bambini più veloci con le cornicette di Bortolato che loro apprezzano molto. Avendo in classe un alunno straniero appena arrivato e qualche bambino bes, ho deciso di utilizzare il sillabario di Manuela Duca. Lo avete già provato voi?
Buon inizio settimana
Buon inizio settimana

-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module
- eslo
- Moderatori
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 134 times
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
Volevo condividere la mia ultima "trovata" ( è proprio vero , questa professione è sempre nuova)
Ieri nella mia prima ho fatto il dettato "mimato ".
Come si fa ?
Semplice !
Basta posizionare le dita a mo' delle singole lettere che si vogliono dettare.Da qualche parte del forum ci dovrebbe essere un file titolato "alfabeto con il corpo."
Silenzio., posiziono dita , ripeto il gesto e loro scrivono.
Attenzione ottenuta
Risultati veramente ottimi.
Ieri nella mia prima ho fatto il dettato "mimato ".
Come si fa ?
Semplice !
Basta posizionare le dita a mo' delle singole lettere che si vogliono dettare.Da qualche parte del forum ci dovrebbe essere un file titolato "alfabeto con il corpo."
Silenzio., posiziono dita , ripeto il gesto e loro scrivono.
Attenzione ottenuta


Risultati veramente ottimi.
- mickymicky
- Utente esperto
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 28/11/2009, 9:41
- Has thanked: 5 times
- Been thanked: 7 times
- Contatta:
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
finite oggi le vocali e prime prove di "lettura" alla lavagna... pare che solo due non ricordino le vocali fatte... riproviamo lunedì con altre attività, oggi sono proprio cotta 

Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
Ciao a tutte! Nuova settimana, un po' a rilento… Ho introdotto solo le vocali A e E
Anch'io seguo il libro di Manuela Duca e presento le vocali con i personaggi di questo libro, i bimbi si divertono molto!
Qualcuno mi dà il nome del libro di cornicette di Bortolato? Pensavo di fare un laboratorio o addirittura un progetto (così recupero un po' di materiale) sulla manualità fine: un disastro…. molti colorano con tratti pesanti e poco curati in tutti i versi… e parlo di pennarelli figuratevi i pastelli!!
Sto usando anche il testo della Erikson con esercizi grafo - motori…
Ho rispolverato cuscinetti e punteruoli, pongo e das… speriamo serva!
Anche i concetti topologici un macello… AIUTO!!!!
Ci aggiorniamo al più presto! Buon lavoro!
Anch'io seguo il libro di Manuela Duca e presento le vocali con i personaggi di questo libro, i bimbi si divertono molto!
Qualcuno mi dà il nome del libro di cornicette di Bortolato? Pensavo di fare un laboratorio o addirittura un progetto (così recupero un po' di materiale) sulla manualità fine: un disastro…. molti colorano con tratti pesanti e poco curati in tutti i versi… e parlo di pennarelli figuratevi i pastelli!!
Sto usando anche il testo della Erikson con esercizi grafo - motori…
Ho rispolverato cuscinetti e punteruoli, pongo e das… speriamo serva!
Anche i concetti topologici un macello… AIUTO!!!!
Ci aggiorniamo al più presto! Buon lavoro!
- eslo
- Moderatori
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 134 times
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
Ecco il titolo completo
" Concentrazione e serenità con le cornicette e i mandala" di Camillo Bortolato - Edizioni Erickson
qui invece trovi qualche esempio pratico , anche se devo dire che molte delle pagine che vedi non appartengono al libro di Bortolato....
http://www.youblisher.com/p/644253-Quad ... -completo/
" Concentrazione e serenità con le cornicette e i mandala" di Camillo Bortolato - Edizioni Erickson
qui invece trovi qualche esempio pratico , anche se devo dire che molte delle pagine che vedi non appartengono al libro di Bortolato....
http://www.youblisher.com/p/644253-Quad ... -completo/
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
Grazie mille Eslo!!! Che lavoro stupendo!!! Oggi le sperimento subito vista la giornata uggiosa e pomeriggio a scuola…
Buon lavoro!
Buon lavoro!
- lorys
- Utente esperto
- Messaggi: 3650
- Iscritto il: 13/10/2010, 20:30
- Has thanked: 56 times
- Been thanked: 337 times
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
Salve a tutte!
Finalmente ho finito le vocali.
Che faticata! Ho lavorato molto sull'impugnatura della matita e sulla direzione da seguire per scrivere le lettere proposte.
Un buon gruppo lavora bene, ma ho alcuni pargoli che proprio non vanno.
Nei prossimi giorni ripasserò con loro le vocali prima di iniziare le consonanti.

Finalmente ho finito le vocali.

Che faticata! Ho lavorato molto sull'impugnatura della matita e sulla direzione da seguire per scrivere le lettere proposte.
Un buon gruppo lavora bene, ma ho alcuni pargoli che proprio non vanno.

Nei prossimi giorni ripasserò con loro le vocali prima di iniziare le consonanti.
- eslo
- Moderatori
- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 134 times
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
Hai ragione Lory !! Che fatica
Seguirli tutti è una "mission impossible" !! O meglio , seguirli ad uno a uno.
Se poi penso che tra due anni avrò un'altra prima , mi viene da URLARE. Per carità ogni bimbo , preso a sè , è semplicemente.... meraviglioso ; ma 25 che vogliono parlarti tutti in una volta è da URLO.Ci sono giorni che esco veramente stordita , torno a casa e.... mi sdraio sul divano
Didatticamente parlando va bene , superate le vocali ho già iniziato con consonante M . Per questa "annata" vado dritta allo scopo , senza tanti ghirigori, ho imparato a semplificare al massimo il percorso


Seguirli tutti è una "mission impossible" !! O meglio , seguirli ad uno a uno.
Se poi penso che tra due anni avrò un'altra prima , mi viene da URLARE. Per carità ogni bimbo , preso a sè , è semplicemente.... meraviglioso ; ma 25 che vogliono parlarti tutti in una volta è da URLO.Ci sono giorni che esco veramente stordita , torno a casa e.... mi sdraio sul divano


Didatticamente parlando va bene , superate le vocali ho già iniziato con consonante M . Per questa "annata" vado dritta allo scopo , senza tanti ghirigori, ho imparato a semplificare al massimo il percorso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module