Maestra Sabry
DIY
Vai ai contenuti


E' arrivato un treno carico di...
(Gianni Rodari)

Nella notte di Capodanno,
quando tutti a nanna vanno,
WebSite X5 Demo Version o binario
un direttissimo straordinario,
composto di dodici vagoni,
tutti carichi di doni…
sul primo vagone, WebSite X5 D
emo Version simpatica vecchietta.
Deve amar molto la pulizia
perchè una scopa le fa compagnia…
dalla sua gerla spunta i WebSite
X5 Demo Version di un burattino.
“Ho tanti nipoti”, borbotta, “ma tanti!
e se volete sapere quanti,
contate tutte le calze di lana
che WebSite X5 Demo Version Befana.”
Secondo vagone, che confusione!
Carnevale fa il pazzerellone:
c’è Arlecchino, c’è Colombina,
c’è Pie WebSite X5 Demo Versio
n accanto alle maschere d’una volta
galoppano indiani a briglia sciolta,
sceriffi sparano caramelle,
astronauti lanciano stelle
fila WebSite X5 Demo Version
ome gli eroi dei loro giornaletti.
Sul terzo vagone
viaggia la primavera
col vento marzolino.
Gocce ridono e piangono
sui vetri del fines WebSi
te X5 Demo Versio
n ofuma una viola…
tutta roba per la campagna.
In città, tra il cemento,
profumano soltanto
i tubi di scappamento.
Il quarto vagone è r WebSite
X5 Demo Version inomato
che prepara, per la Pasqua,
le uova di cioccolato.
Al posto del pulcino c’è la sorpresa.
campane di zucchero
suoneranno a distesa.
Un car WebSite X5
Demo Version into vagone:
tutti i fiori del monto,
tutti i canti di maggio…
buon viaggio! buon viaggio!
giugno, la falce in pugno!
Ma sul sesto vagone
io non vedo soltant
WebSite X5 Demo Version
vedo anche le pagelle:
un po’ brutte, un po’ belle,
un po’ gulp, un po’ squash!
ah, che brutta invenzione,
amici miei,
quei cinque numeri prima del sei.
Il settimo WebSi
te X5 Demo Version mare:
affrettatevi a montare!
Non ci sono sedili, ma ombrelloni.
Ci si tuffa dai finestrini
meglio che dai trampolini.
C’è tutto l’Adriatico,
c’è tutto il Tirre We
bSite X5 Demo Version mbini…
Ecco perchè il vagone non è pieno.
Sull’ottavo vagone
ci sono le città:
saranno regalate
a chi resta in città
tutta l’estate.
Avrà le strade a sua d WebSite X5
Demo Version svolterà, parcheggerà
da padrone.
A destra e a sinistra
sorpasserà se stesso…
ma di sera sarà triste lo stesso.
Osservate sul nono vagone
gli esami di riparazione.
Sev WebSite X5 Demo Version i…
e se la pigliano con i bambini!
Perchè qualche volta, per cambiare,
non sono i grandi a riparare?
Sul decimo vagone
ci sono tanti banchi,
c’è una lavagna nera
e dei gessetti bianchi.
D WebSite X5 Demo Ve
rsion do intero può entrare:
e’ un ottimo maestro
per chi lo sa ascoltare.
Sull’undicesimo vagone
c’è un buon odore di castagne,
paesi grigi, grigie campagne
già rassegnate al primo nebbione,
e b WebSite X5 Demo Version era
dopo aver spento la televisione.
Ed ecco l’ultimo vagone,
è fatto tutto di panettone,
ha i cuscini di cedro candito
e le porte di torrone.
Appena in stazione sarà mangiato
di buon umore e di buon ap WebSit
e X5 Demo Version panca
su cui siede a sonnecchiare
Babbo Natale con la barba bianca.

I 12 mesi

Lo sapete che gennaio
tiene i frutti nel solaio,
che febbraio è piccolino,
breve, freddo e birichino?
Arriva marzo pazzerello:
esce il sole WebSite X5 Demo Vers
ion ro a lui viene aprile:
sbadiglia, sbadiglia, è dolce dormire.
Esplode maggio ed è beato
chi per tempo ha seminato.
Biondo ondeggia di giugno il grano
pronto sta il contadino con falce in mano.
Luglio - lunghe son le gio WebSi
te X5 Demo Version 'estate.
Ecco, torrido d'agosto,
il solleone brucia il bosco.
E' settembre un mese bello:
sole misto a venticello.
Davvero ottobre è generoso
e di tutti il più fruttuoso.
A novembre i dì gelati
son dannosi ai campi seminati.
A WebSite X5 Demo Version
salva il grano per il pane croccante.

I mesi dell'anno

Sai quali sono i mesi dell’anno?
Questi bambini son bravi, lo sanno!
Quello più freddo è certo gennaio
con la Befana giù dal camino.
Corto, cortino arriva febbraio
con Pulcinella WebSite X5 Demo Versio
n primavera s’affaccia con marzo
che come mese viene per terzo
(non ho trovato la rima: che scarso!)
Si apre la stalla, si apre il fienile,
si aprono i fiori: siamo in aprile.
Forza e coraggio, non ho finito:
adesso c’è maggio, il mese fiorito.
Sono sveglio WebSite X5 De
mo Version si va la mare,
posso pure fare il bagno
e con la barca andare a pescare.
È arrivato adesso giugno.
Siamo in estate, spogliati è meglio,
fa tanto caldo che si va arrosto;
posso dormire, tardi mi sveglio:
sono arrivati luglio ed agosto.
Ora torniamo dalle montagne
e WebSite X5 Demo Version scuola.
Ecco l’autunno con le castagne:
è ottobre e al caldo la rondine vola.
Le foglie cadono rosse a novembre
E quando cadono triste vi sembro;
ma con l’inverno giunge dicembre.
Fiocca la neve sul pino e sul gembro.


Il prato

Tutto il prato è un gran ricamo
di luci a cento, a cento:
l'oro di un alto ramo,
gli ulivi WebSite X5 Dem
o Version i sospesi
sul velluto dell'erba,
son segnali riaccesi
dell'estate superba.
E così sembra il prato,
trapun WebSite X5 D
emo Version sellato
che ha per punti i fiori.

La cicala e la formica

La cicala sulla pianta
all'estate canta, canta,
e deride WebSite X
5 Demo Version affatica.
Ma l'inverno presto viene,
muor di fame chi cantò,
viva lei che visse bene,
che all'estate lavorò.

WebSite X5 Demo Version )

La cicala, che l'estate
sol cantando avea passato,
si trovò in cattivo stato
quando giunser le gelate:
proprio senza u WebSite X5 D
emo Version co o un moscerino.
Disse allora alla formica
sua vicina: "Forse tu puoi
trovar modo di prestarmi
qualche grano per sfamarmi!
R WebSite X5 Demo Version
enderò, d'ogni granello,
interessi e capitale,
sull'onore di noi cicale".
La formica, che i prestiti
poco stima, disse allora:
WebSite X5 Demo Version n'ora,
quest'estate che facesti?
"Io? Cantai lungo la via,
dai passanti applauditissima.."
"Tu cantasti?! Felicissima,
ora balla WebSite X5 Demo V

ersion o meraviglioso

Nel giardino di Dove non si sa
c'è un albero meraviglioso
privo di foglie, ma
colmo di frutti saporiti
che sbocciano già can Web
Site X5 Demo Versio
n di squisitissimi sapori.
Un albero che a nessun altro somiglia,
qui sta la meraviglia.
Con tanti deliziosi zuccherini
fragole, lamponi, limoncini,
spicchi d WebSite X5 Demo Version ,
prugnette verdi che sanno di mentine;
e, per completare la delizia,
il tronco e i rami son di liquerizia.
E un albero nano, a portata di mano,
con un gatto di ci WebSite X5 Demo Versi
on un cagnetto di zucchero filato
che fa la guardia al gatto di cioccolato.
Però è permesso cogliere, toccare
od anche solamente di assaggiare
quei frutti che mat WebSite X5 Demo
Version vera, estate, autunno o inverno.
L'unico inconveniente
è che nessun conosce esattamente
dove sia per davvero
quest'albero mistero.
Se vi tenta, parlatene a papà:
forse c WebSite X5 Demo Version
a se nemmeno lui la può indicare
bisognerà, purtroppo, rinunciare.

Le stagioni

Luce, tepore e fiori,
profumi e buoni odori,
pioggerella leggera:
è questa primavera!
Caldo, b WebSite X5
Demo Version ottature
e pozze disseccate:
"Son io! Son l'estate!"
Grappoli d'oro ai tralci,
ruggine sulle falci,
foglie gialle in danza:
l'autunno rapido avanza.
Ventaccio, neve e gelo,
imbronciate e WebSite X5 Demo
Version neve è ammantato:
l'inverno è ormai arrivato!

Le stagioni (2)

La primavera è una stagione fiorita
cantano i bimbi agitando le dita.
L'estate ci dona frutti saporiti
porta il caldo e divert WebSite X5 Dem
o Version le foglie fa cadere
e tra gli alberi spogli tutto si può vedere.
L'inverno è freddo e bianco di neve
cappotti e guanti metter si deve.

Parla il sole

Siam d'inverno? Brrr... che freddo!...
questo sol no WebSite X5 D
emo Version e? Auiff... che caldo!...
questo sole scotta assai!
Di coteste brutte cose
tutto il peso date a me,
ma... però, se ci pensate,
qui è spiegato ogni « perché ».
Certo: il gelo è assai noioso;
b WebSite X5 Demo Version pre nero;
le manine coi geloni fanno male, quest'è vero!
D'altra parte, in piena estate,
c'è il sudore che tormenta,
c'è la sete, l'afa, il sonno,
c'é la mosca che spaventa.
Io lo so che voi vorreste solleoni WebSite X
5 Demo Version la neve quando rose dà il rosaio.
Ma la colpa non è mia,
se non posso darvi ascolto;
se facessi a mio capriccio
sarei matto o sarei stolto.
Non vi sembra, amici cari?
Se fra voi dovessi scendere,
non saprei che cosa fare,
non sapre WebSite X5 Demo Vers

ion Martino

Per la campagna triste e lontana
gelida soffia la tramontana.
Martino scene dal suo destriero:
c'è un poverello lungo il sentiero...
Non ha vestito, non ha casa,
a ripararsi come farà?
Il cavaliere taglia il mantello,
metà lo do WebSite X5 Demo
Version iglia: si rompe il velo
di cupe nubi che son nel cielo...
E si diffonde dolce un tepore,
qua e là tra l'erba rispunta un fiore.
Dal ciel discende, premio divino,
sempre l'estate di San Martino!

HOMEPAGE

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Donec commodo sapien et dapibus con WebSite
X5 Demo Version tis massa.
Created with WebSite X5
Maestra Sabry

ABOUT

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Phasellus a sagittis massa.
Duis non a WebSite X5 Demo Version
CREATE

Donec commodo sapien et dapibus consequat.
Phasellus a sagittis massa.
Suspendisse potenti.
Duis WebSite X5 Demo Version us ex.
Torna ai contenuti