Il riassunto
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
Il riassunto
Inviato il: 19/3/2007, 19:09
da nenene
Io ho seguito un percorso in parte mio e in parte "copiato" da varie guide.
Dalla fiaba puoi far compeltare le sequenze.
io ho fatto le sequenze, poi il riassunto già avviato, il riassunto seguendo delle domande guida, il riassunto sottolineando le parti importanti,ecc
Dovrei avere le schede già battute a computer, ma sono prese, come già dicevo, da guide o testi scolastici di vario tipo.
da nenene
Io ho seguito un percorso in parte mio e in parte "copiato" da varie guide.
Dalla fiaba puoi far compeltare le sequenze.
io ho fatto le sequenze, poi il riassunto già avviato, il riassunto seguendo delle domande guida, il riassunto sottolineando le parti importanti,ecc
Dovrei avere le schede già battute a computer, ma sono prese, come già dicevo, da guide o testi scolastici di vario tipo.
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
Re: Il riassunto
Inviato il: 12/7/2009, 23:50
da eslo20
ti invio una scheda che va utilizzata come esercizio preparatorio per il riassunto con la tecnica dell'eliminazione
http://www.maestrasabry.it/files/cl_3_e ... ssunto.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.maestrasabry.it/files/testo_ ... ._cl_3.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.maestrasabry.it/files/Riassu ... _frasi.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.maestrasabry.it/files/Riassu ... frasi2.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
da eslo20
ti invio una scheda che va utilizzata come esercizio preparatorio per il riassunto con la tecnica dell'eliminazione
http://www.maestrasabry.it/files/cl_3_e ... ssunto.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.maestrasabry.it/files/testo_ ... ._cl_3.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.maestrasabry.it/files/Riassu ... _frasi.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.maestrasabry.it/files/Riassu ... frasi2.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
Re: Il riassunto
Inviato il: 14/7/2009, 21:45
da larissa
utile la tecnica del riassunto per eliminazione di frasi superflue!!! Io non l'avevo mai proposta, ma la trovo molto utile e interessante!
da larissa
utile la tecnica del riassunto per eliminazione di frasi superflue!!! Io non l'avevo mai proposta, ma la trovo molto utile e interessante!
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
Re: Il riassunto
Inviato il: 15/7/2009, 08:45
da eslo20
Concordo... chiaramente è più facile eliminare intere frasi piuttosto che parti di esse. Il riassunto è una delle "bestie nere" dell'insegnamento dell'italiano ; per i bambini spesso è un esercizio noioso , quindi penso che sia più utile lavorare molto sull'eliminazione e sull'evidenziazione piuttosto che richiedere una riscrittura "ristretta" del testo.
P.S. oltretutto il gesto dell'eliminazione consente uno sfogo positivamrente canalizzato all' aggressività che purtroppo oggi in loro è così presente !!!
da eslo20
Concordo... chiaramente è più facile eliminare intere frasi piuttosto che parti di esse. Il riassunto è una delle "bestie nere" dell'insegnamento dell'italiano ; per i bambini spesso è un esercizio noioso , quindi penso che sia più utile lavorare molto sull'eliminazione e sull'evidenziazione piuttosto che richiedere una riscrittura "ristretta" del testo.
P.S. oltretutto il gesto dell'eliminazione consente uno sfogo positivamrente canalizzato all' aggressività che purtroppo oggi in loro è così presente !!!
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
Re: Il riassunto
Inviato il: 15/7/2009, 13:47
da diana60
grazie eslo del materiale postato cercavo proprio schede dove si richiede di eliminare le frasi. a tal proposito avete per caso qualche testo che dia indicazioni didattico- metodologiche su come affrontare tale argomento? ciao
da diana60
grazie eslo del materiale postato cercavo proprio schede dove si richiede di eliminare le frasi. a tal proposito avete per caso qualche testo che dia indicazioni didattico- metodologiche su come affrontare tale argomento? ciao
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
Re: Il riassunto
Inviato il: 15/7/2009, 19:08
da eslo20
Purtroppo non conosco testi che diano indicazioni sul riassunto ma piuttosto una serie di articoli . Cmq le tecniche principali per impostare un riassunto sono :
1-La sottolineatura (si sottolineano i passaggi principali sul testo)
2-Le domande-guida ( le cui brevi risposte danno il riassunto)
3-La suddivisione in sequenze con titoli ( si scrive un titolo per ogni sequenza e poi una breve didascalia per ciascun titolo)
4-L'eliminazione ( si tagliano le parti superflue )
5-Le sequenze con vignette ( divisione del testo in sequenze , illustrazione tramite vignette , breve spiegazione scritta di ognuna di esse )
Se vuoi metto a tua disposizione la mia esperienza , proverò a rispondere alle domande che ti poni.
Ho preparato una breve relazione sul riassunto e ci ho aggiunto alcuni spunti operativi. Spero possa essere utile , a me è servita per chiarirmi alcuni passaggi che tendevo a sottovalutare.
Mi piace questo forum , è attivo , mi consente di crescere professionalmente tramite gli input e i confronti.Grazie a tutte!!!
da eslo20
Purtroppo non conosco testi che diano indicazioni sul riassunto ma piuttosto una serie di articoli . Cmq le tecniche principali per impostare un riassunto sono :
1-La sottolineatura (si sottolineano i passaggi principali sul testo)
2-Le domande-guida ( le cui brevi risposte danno il riassunto)
3-La suddivisione in sequenze con titoli ( si scrive un titolo per ogni sequenza e poi una breve didascalia per ciascun titolo)
4-L'eliminazione ( si tagliano le parti superflue )
5-Le sequenze con vignette ( divisione del testo in sequenze , illustrazione tramite vignette , breve spiegazione scritta di ognuna di esse )
Se vuoi metto a tua disposizione la mia esperienza , proverò a rispondere alle domande che ti poni.
Ho preparato una breve relazione sul riassunto e ci ho aggiunto alcuni spunti operativi. Spero possa essere utile , a me è servita per chiarirmi alcuni passaggi che tendevo a sottovalutare.
Mi piace questo forum , è attivo , mi consente di crescere professionalmente tramite gli input e i confronti.Grazie a tutte!!!
- Allegati
-
Il_Riassunto_teoria_e_pratica[1].pdf
- (52.99 KiB) Scaricato 1417 volte
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
Re: Il riassunto
Il riassunto
http://www.jesicentro.it/ARCHIVIO/PERCORSI/PDF/042.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.jesicentro.it/ARCHIVIO/PERCORSI/PDF/042.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
- eslo
- Moderatori
- Messaggi: 2317
- Iscritto il: 23/08/2009, 21:54
Re: Il riassunto
Vari step del riassunto spiegati passo per passo.
http://www.crescerecreativamente.org/20 ... frase.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.crescerecreativamente.org/20 ... frase.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- Brava
- Utente esperto
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 16/01/2010, 20:20
Re: Il riassunto
Dalle sequenze al riassunto
- Allegati
-
Un delfino in pericolo.pdf
- (59.02 KiB) Scaricato 974 volte
-
La cattura dei serpenti.pdf
- (71.55 KiB) Scaricato 820 volte
- Brava
- Utente esperto
- Messaggi: 700
- Iscritto il: 16/01/2010, 20:20
Re: Il riassunto
Produrre sintesi a partire dalla struttura del testo
- Allegati
-
Il bambino e la colomba.pdf
- (358.38 KiB) Scaricato 764 volte
-
L'esame di Kamosè.pdf
- (50.07 KiB) Scaricato 856 volte
-
Povero fantasma.pdf
- (376.53 KiB) Scaricato 760 volte
Ultima modifica di Brava il 23/07/2012, 15:57, modificato 1 volta in totale.