Inviato il: 20/2/2008, 21:46
da larissa
che roba difficilissima!!! Ma come si fa a parlare con i bambini di testi PRAGMATICO SOCIALI??? Io li chiamerei testi persuasivi (o che cercano di convincere di una cosa gli altri). Potresti fare l'esempio delle pubblicità, che non sono testi nè che raccontano nè che descrivono, ma che vogliono solo convincere, oppure dei volantini che anche tramite la grafica cercanod i convincere a partecipare ad un esempio. Oppure si potrebbe fare l'esempio degli avvocati, che cercano di convincere il giudice dell'innocenza di una persona. Si potrebbe far scrivere ai bambini un testo per convincere che... (che giocare senza litigare è bello, che è meglio la pioggia del sole, che va bene fare una sana colazione, o quello che si vuole) e spiegare che non devono narrare, ma solo cercare di convincere chi leggerà il testo che hanno ragione.
anche se insegno in quarta non credo di proporli, e se anche lo facessi di sicuro non con quel nome abominevole!!! Si possono fare bei lavori sulla pubblicità senza usare una parola che non conoscono nemmeno gli adulti, no?
maggiori dettagli "a portata di maestra" su
http://www.impariamoascrivere.it/index. ... pragmatici
Testi pragmatico sociali
Lingua italiana
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4657
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
Testi pragmatico sociali
Messaggio da MaestraSabry »
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
Vai a
- Forum generale
- ↳ Normativa e news
- ↳ Normativa
- ↳ News
- ↳ Parliamo di didattica
- ↳ Fac-simili, modulistica, verbali
- ↳ Metodologie e strategie
- ↳ Rapporti scuola-famiglia
- ↳ Riflessioni
- ↳ Accoglienza
- ↳ Scuola dell'infanzia
- ↳ Classe I
- ↳ Classe II
- ↳ Classe III
- ↳ Classe IV
- ↳ Classe V
- ↳ Disabilità e disagio scolastico
- ↳ Alunni stranieri
- ↳ Disturbi e patologie
- ↳ Biblioteca
- ↳ Guide didattiche
- ↳ Sussidi per la didattica
- ↳ Libri per ragazzi
- ↳ Segnala
- ↳ Siti didattici
- ↳ Eventi e corsi
- ↳ Concorsi per le scuole
- ↳ News dal sito
- ↳ Riconoscimenti
- Scuola dell'infanzia e Nido
- ↳ Programmazioni e altri documenti scolastici
- ↳ Nido
- ↳ Laboratori
- ↳ Nido
- ↳ Archivio Laboratori
- ↳ Progetti
- ↳ Nido
- ↳ Archivio Progetti
- ↳ Materiale didattico
- ↳ Racconti, favole e fiabe
- ↳ Schede varie
- ↳ Religione
- ↳ Inglese
- ↳ Relazioni
- Scuola primaria
- ↳ Area linguistica
- ↳ Classe I
- ↳ Archivio Lingua italiana classe I
- ↳ Classe II
- ↳ Archivio Lingua italiana classe II
- ↳ Classe III
- ↳ Archivio Lingua italiana classe III
- ↳ Classe IV
- ↳ Archivio Lingua italiana classe IV
- ↳ Classe V
- ↳ Archivio Lingua italiana classe V
- ↳ Area scientifica
- ↳ Matematica
- ↳ Classe I
- ↳ Classe II
- ↳ Classe III
- ↳ Classe IV
- ↳ Classe V
- ↳ Scienze
- ↳ Classe I
- ↳ Classe II
- ↳ Classe III
- ↳ Classe IV
- ↳ Classe V
- ↳ Area antropologica
- ↳ Classe I
- ↳ Classe II
- ↳ Classe III
- ↳ Classe IV
- ↳ Classe V
- ↳ Lingue straniere
- ↳ Classe I
- ↳ Classe II
- ↳ Classe III
- ↳ Classe IV
- ↳ Classe V
- ↳ Educazioni, Religione e informatica
- ↳ Classe I
- ↳ Classe II
- ↳ Classe III
- ↳ Classe IV
- ↳ Classe V
- ↳ Progetti e laboratori
- ↳ Archivio Progetti e Laboratori
- ↳ Programmazioni e registri
- ↳ Classe I
- ↳ Classe II
- ↳ Classe III
- ↳ Classe IV
- ↳ Classe V
- ↳ Valutazione
- ↳ Relazioni
- Materiale utile per infanzia e primaria
- ↳ Festività e altre feste
- ↳ Lavoretti
- ↳ Biglietti
- ↳ Altre feste
- ↳ Filastrocche, poesie e canzoni
- ↳ Filastrocche
- ↳ Poesie
- ↳ Canzoni
- ↳ Recite
- ↳ Materiale grafico
- ↳ Disegni e attestati
- ↳ Cartelloni
- ↳ Mandala e origami
- ↳ Carte tematiche (Flashcards)
- ↳ Giochi
- ↳ Lavoretti
- Filo diretto
- ↳ AAA cercasi
- Off topic
- ↳ Off topic
- Mercatino
- ↳ Cerco
- ↳ Scambio
- ↳ Regalo
- Netiquette e istruzioni per l'uso.
- ↳ Netiquette
- ↳ Iscrizione e istruzioni per l'uso