Schemi per scrivere testi

Lingua italiana
Rispondi
Avatar utente
MaestraSabry
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 28/03/2009, 15:46

Schemi per scrivere testi

Messaggio da MaestraSabry »

Inviato il: 8/7/2006, 14:29
da nenene

Probabilmente sono IN RITARDO, ma ho letto solo oggi la tua richiesta. A me è stato utile un manuale della SALANI proprio sulla costruzione creativa di libri coi bambini. Certo la fantasia non ti mancherà, usala: cartoncini colorati, ritagli di giornale, bottoni, nastro, segatura, sabbia, sale, zucchero; tanta COLLA e un racconto con personaggi realizzabili con materiale "povero".
Inizialmente lascia proporre ai bambini, sono meno "prevenuti" di noi e sanno proporre idee che ...io fatico a immaginare finché non le vedo!!
Buon lavoro


Finalmente ho ritrovato il testo!!
ORECCHIA - BARBIERO: " Il libro dei libri" Ed. SALANI
Scusate il ritardo, ma... i miei libri sono mooolto in disordine (non ho ancora avuto il tempo di dare loro una sistemata come si deve!) e questo testo...non voleva saltare fuori!!
Ciao

Ho il tuo steso problema (classe quinta, però, e quindi ancora più rabbia).
Ora sto provondo(ma non ne conosco i risultati) così:
- riscrivere i testi dopo almeno un giorno dall'aver fatto la brutta copia
- riscrivere i testi a computer
- far leggere la "brutta" a un compagno
- far rileggere la "bella" ad un altro alunno.
Non ti so dire se questa sia la strada giusta, ma... ci devo almeno provare!
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
Avatar utente
MaestraSabry
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 28/03/2009, 15:46

Re: Schemi per scrivere testi

Messaggio da MaestraSabry »

Inviato il: 7/5/2007, 22:14
da rossella21

avreste ,per favore qualche riferimento per trovare titoli di temi originali e creativi?
grazie
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
Avatar utente
MaestraSabry
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 28/03/2009, 15:46

Re: Schemi per scrivere testi

Messaggio da MaestraSabry »

Inviato il: 8/5/2007, 13:32
da nenene

- Un esperienza scolastica interessante
- il Computer: come l'ho scoperto e che uso ne faccio.
- Vorrei essere....
- un pomeriggio con gli amici
- Entrato in classe, sul banco ho trovato una bacchetta magica e....
- Oh, hanno rapito la maestra di (lingua,matematica...) e quindi....
- Ho aperto il giornale e ho letto che....
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
Avatar utente
MaestraSabry
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 28/03/2009, 15:46

Re: Schemi per scrivere testi

Messaggio da MaestraSabry »

Inviato il: 3/10/2008, 19:37
da maestralulù

ciao cioccopanna, seondo la mia esperineza ti consiglio vivamente l'uso del libro "un mondo da scrivere" della Elmedi se non sbaglio.
E' un libro per i testi, ed il volume di seconda è fatto molto bene anche perchè presenta testi da completare man mano in modo graduale.
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
Avatar utente
MaestraSabry
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 28/03/2009, 15:46

Re: Schemi per scrivere testi

Messaggio da MaestraSabry »

Inviato il: 4/10/2008, 22:06
da diana60

ho trovato questo materiale nel sito di grumello

http://www.icgrumellotelgate.it/progetti/materiali" onclick="window.open(this.href);return false;


forse ti può essere utile
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
Avatar utente
MaestraSabry
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 4657
Iscritto il: 28/03/2009, 15:46

Re: Schemi per scrivere testi

Messaggio da MaestraSabry »

Inviato il: 25/10/2008, 18:38
da kucy

settimana scorsa ho messo nel post di italiano di classe V questi allegati

da http://www.amicascuola.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.amicascuola.it/catalogo_pdf/ ... Sapere.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;


http://tuttoscuola.altervista.org/testi/testi.htm" onclick="window.open(this.href);return false;


Dopo aver cliccato qui http://www.jesicentro.it/PERCDIDA/indice.htm" onclick="window.open(this.href);return false; clicca a sinistra su LINGUA ITALIANA


ESERCIZI SU TESTO DESCRITTIVO, NARRATIVO…

http://www.latecadidattica.it/uda.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

i seguenti link sono per scuole medie e superiori però potrebbero servire per qualche spunto

http://www.atuttascuola.it/materiale/it ... ittura.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.atuttascuola.it/relazioni/sc ... sto_na.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

dawww.emscuola.org

http://www.emscuola.org/psa2001-2004/la ... camere.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;



BREVI TESTI DESCRITTIVI

essendo i formati troppo grandi non sono riuscita a inserirli singolarmente quindi riporto questi 3 indirizzi in cui troverete, scorrendo con il mouse, vari esercizi sui diversi tipi di testo.


http://www.latecadidattica.it/udaseconde.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.bisiastore.altervista.org/ud ... aterze.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.latecadidattica.it/uda4/udaquarta.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.erickson.it/erickson/browseP ... 7&nav=PREV" onclick="window.open(this.href);return false;

DESCRIZIONI

http://www.kidlink.org/kidspace/start.p ... dNav=27518" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.comesifa.eu/Categorie/scuola ... 20tema.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

http://crescerecreativamente.blogspot.c ... sulle.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.guidamaturita.it/?s=+descrizione" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di Brava il 11/04/2013, 20:28, modificato 4 volte in totale.
Motivazione: Links corretti
Il sito raccoglie e divulga attività didattiche. Molte attività, ma non tutte, appartengono a MaestraSabry e agli insegnanti del forum, il resto viene condiviso con link diretto al sito che ne detiene i diritti, ove è possibile rintracciarne la fonte.
Avatar utente
kucy
Utente esperto
Utente esperto
Messaggi: 1278
Iscritto il: 22/07/2009, 22:15

Re: Schemi per scrivere testi

Messaggio da kucy »

DESCRIVERE

UNA PERSONA http://www.maestrasabry.it/files/DESCRI ... ERSONA.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

UN ANIMALE DOMESTICO http://www.maestrasabry.it/files/DESCRI ... ESTICO.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

UNA GITA http://www.maestrasabry.it/files/DESCRI ... A_GITA.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi

Torna a “Area linguistica”