-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module
IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
punto della situazione in classe prima
Siamo ormai a febbraio. Noi abbiamo lavorato sull'addizione e ora vorrei introdurre e analizzare il numero 10. In seguito introdurrei la sottrazione e poi il lavoro sui raggruppamenti e quindi la decina. Non sono sicura .... Vi confrontate con me? grazie
Ultima modifica di chica il 08/02/2015, 12:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato in argomento già esistente
Motivazione: spostato in argomento già esistente
-
- Moderatori globali
- Messaggi: 1491
- Iscritto il: 23/08/2009, 17:06
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 6 times
- Contatta:
Re: punto della situazione in classe prima
DasyLilou ha scritto:Siamo ormai a febbraio. Noi abbiamo lavorato sull'addizione e ora vorrei introdurre e analizzare il numero 10. In seguito introdurrei la sottrazione e poi il lavoro sui raggruppamenti e quindi la decina. Non sono sicura .... Vi confrontate con me? grazie
ciao, ho spostato il tuo argomento qui perchè come vedi lo spazio di confronto esiste già.
http://sites.google.com/site/infanziaedintorni/
il sito è piccolino è piccolino ma cercherà di crescere. mi aiutate?:-)
il mio blog http://ilblogdiinfanziaedintorni.blogspot.com/
il sito è piccolino è piccolino ma cercherà di crescere. mi aiutate?:-)
il mio blog http://ilblogdiinfanziaedintorni.blogspot.com/
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleg
forse sbaglio, ma qui vedo solo post di due anni fa 

-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4712
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
- Has thanked: 323 times
- Been thanked: 112 times
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleg
Ciao Dasy,
non sono in prima ma in quinta, però insegno matematica.
E' vero in questa area i post sono fermi a due anni fa, perché in questi spazi, alcuni anni si incontrano e si confrontano tante colleghe, in altri no...
Ricordo di aver scritto anche io il mio percorso oramai 5 anni fa, magari puoi leggere indietro per vedere, altrimenti chiedi pure
non sono in prima ma in quinta, però insegno matematica.
E' vero in questa area i post sono fermi a due anni fa, perché in questi spazi, alcuni anni si incontrano e si confrontano tante colleghe, in altri no...
Ricordo di aver scritto anche io il mio percorso oramai 5 anni fa, magari puoi leggere indietro per vedere, altrimenti chiedi pure

-
- Nuovo utente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 10/05/2010, 23:25
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleg
Scusatemi ma qualcuno di voi ha adottato il contafacile? Che ne pensate?
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
ANNO SCOLASTICO 2021 -22
Io ci provo... chi fa matematica in prima? Per me è la prima volta...
Ho iniziato con l'esecuzuone di ritmi, poi con una storia sul mago dei numeri...Un brainstorming sul numero, la caccia al numero. Ci siamo poi divertiti a scolprire i numeri in una immagine e abbiamo lavorato sul pregrafismo (corretta scrittura delle cifre)
La prossima settimana lavoro su tanti - pochi - uno - nessuno ed inizio il tanti quanti, nel frattempo impareremo una filastrocca per memorizzare bene i nomi e la sequenza dei numeri..
Qualcuno per un confronto?
Io ci provo... chi fa matematica in prima? Per me è la prima volta...
Ho iniziato con l'esecuzuone di ritmi, poi con una storia sul mago dei numeri...Un brainstorming sul numero, la caccia al numero. Ci siamo poi divertiti a scolprire i numeri in una immagine e abbiamo lavorato sul pregrafismo (corretta scrittura delle cifre)
La prossima settimana lavoro su tanti - pochi - uno - nessuno ed inizio il tanti quanti, nel frattempo impareremo una filastrocca per memorizzare bene i nomi e la sequenza dei numeri..
Qualcuno per un confronto?
- MaestraSabry
- Amministratore
- Messaggi: 4712
- Iscritto il: 28/03/2009, 15:46
- Has thanked: 323 times
- Been thanked: 112 times
Re: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:spazio di confronto tra colleghi
Ciao cricco!
Io sono in seconda però sono fresca di prima...L'anno scorso ho seguito il progetto Per contare, abbiamo lavorato con tappi, dadi e cannucce.
Ho scelto di presentare i numeri tutti insieme, i bambini li conoscono e non si annoiano, solo per la scrittura mi sono soffermata su ogni numero leggendo la storia del Signore dei numeri, per il resto abbiamo lavorato sin da subito con quantità fino a 20.
Abbiamo costruito una linea dei numeri sul pavimento quando ho introdotto addizioni e sottrazioni.
Tanti giochi per memorizzare gli amici del 10, fondamentali per favorire il calcolo mentale.
Per qualsiasi domanda o curiosità sono qui!
Dovrei aver fotografato anche alcune attività sul quaderno.
Io sono in seconda però sono fresca di prima...L'anno scorso ho seguito il progetto Per contare, abbiamo lavorato con tappi, dadi e cannucce.
Ho scelto di presentare i numeri tutti insieme, i bambini li conoscono e non si annoiano, solo per la scrittura mi sono soffermata su ogni numero leggendo la storia del Signore dei numeri, per il resto abbiamo lavorato sin da subito con quantità fino a 20.
Abbiamo costruito una linea dei numeri sul pavimento quando ho introdotto addizioni e sottrazioni.
Tanti giochi per memorizzare gli amici del 10, fondamentali per favorire il calcolo mentale.
Per qualsiasi domanda o curiosità sono qui!
Dovrei aver fotografato anche alcune attività sul quaderno.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
-
-
Google Adsense
-
-
Sir Xiradorn Banner Ext Module