sono una nuova utente registrata qualche tempo fa e mai connessa. Non sono un'insegnante,una maestra o un genitore. Sono semplicemente una ragazza che frequenta l'ultimo anno del liceo delle scienze sociali. In questi primi giorni dell'anno mi sono ritrovata a partecipare a diversi orientamenti universitari ed ora,con un po' di anticipo, comincio a pensare al tipo di studi con il quale vorrei proseguire.
Mi piacerebbe diventare maestra,gli scorsi anni abbiamo fatto qualche stage nelle scuole dell'infanzia ed elementari. Il percorso sarebbe però abbastanza lungo. Cinque anni,ciclo unico. Mi dicono che sia un impiego sottovalutato, che non da' troppe soddisfazioni,che alla lunga annoia e senza certezze. Attualmente il lavoro non è propriamente un diritto di tutti,se non formalmente. Ma quello che vorrei chiedervi è se davvero è così difficile trovare un impego terminato il corso di studi e soprattutto,se il mestiere in se risulta essere gratificante oppure no.
So che,purtroppo,non è un lavoro molto remunerativo. Ma non è questo che m'interessa. Come tipo di professione voi la consigliereste? E' davvero frustrante come dicono?
O forse è solo una concezione un po' approssimativa di un lavoro che non ha prospettive di troppa ricchezza?
Facendo un bilancio generale siete soddisfatte delle ore che trascorrete in classe?
Spero di aver "azzeccato" la sezione giusta e non avervi fatto perdere troppo tempo. Chiedo su questo forum perchè, contrariamente a quanto sento, mi sembrate molto appassionate/i della vostra professione.
